Salto di qualità per le bevande alcoliche italiane all’estero, le Dop trainano il nuovo trend caratterizzato dal valore e non più solo dai volumi.
Tags :Slider
E se il 2017 è stato considerato l’anno nero del miele, con circa 10 milioni di chili di prodotto, secondo le stime di Coldiretti il 2018 sarà altrettanto negativo se non peggiore. Coldiretti ha completato un primo
L'"oro rosso" vale 5,6 milioni di euro. La Sicilia, con 41 Dop e 20 Igp, ha un giro di affari che raggiunge i 171 milioni di euro.
Uiv e Ismea stimano una buona annata per la vendemmia italiana con un incremento compreso tra il 10% e il 15% rispetto al 2017 e un valore che potrà raggiungere i 49 milioni di ettolitri.
Il 6 agosto, in Svizzera, è morto il cuoco stellato francese Joel Robuchon. Il cuoco 73 enne deteneva il maggior numero di stelle Michelin al mondo, con un record di 32 nel 2016.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato assegna il punteggio massimo del rating di legalità a Manifatture Sigaro Toscano.
Anheuser-Busch InBev, produttore mondiale di birra, annuncia l’iniziativa 100+ Accelerator per risolvere dieci sfide globali, relative alla sostenibilità ambientale, identificate con il contributo di stakeholder interni ed esperti esterni di tutto il mondo.
L'azienda sperimentale della Fondazione Edmund Mach situata a Mezzolombardo, ha annunciato i lavori di ristrutturazione di Maso delle Part che daranno vita al polo della sperimentazione in frutticoltura. La nuova realtà, che riguarda dieci ettari
Openjobmetis ha presentato AgriForJob, la prima app dedicata alla gestione e alla valorizzazione dei brevi rapporti di lavoro nel settore agroalimentare.
Positivo il bilancio del progetto Taste on Top a firma di Be.It Events e Maxima: 15mila persone in 10 settimane, 150 proposte culinarie presentate da 10 ristoranti e 11 chef, più di 30 gli eventi privati ospitati e 5mila
								
								
								
								
								
								
								
								
        


