Il 6 agosto, in Svizzera, è morto il cuoco stellato francese Joel Robuchon. Il cuoco 73 enne deteneva il maggior numero di stelle Michelin al mondo, con un record di 32 nel 2016.
Tags :Slider
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato assegna il punteggio massimo del rating di legalità a Manifatture Sigaro Toscano.
Anheuser-Busch InBev, produttore mondiale di birra, annuncia l’iniziativa 100+ Accelerator per risolvere dieci sfide globali, relative alla sostenibilità ambientale, identificate con il contributo di stakeholder interni ed esperti esterni di tutto il mondo.
L'azienda sperimentale della Fondazione Edmund Mach situata a Mezzolombardo, ha annunciato i lavori di ristrutturazione di Maso delle Part che daranno vita al polo della sperimentazione in frutticoltura. La nuova realtà, che riguarda dieci ettari
Openjobmetis ha presentato AgriForJob, la prima app dedicata alla gestione e alla valorizzazione dei brevi rapporti di lavoro nel settore agroalimentare.
Positivo il bilancio del progetto Taste on Top a firma di Be.It Events e Maxima: 15mila persone in 10 settimane, 150 proposte culinarie presentate da 10 ristoranti e 11 chef, più di 30 gli eventi privati ospitati e 5mila
Secondo l'indagine di Assocamerestero è di 90 miliardi di euro l’impatto economico globale del fenomeno di Italian Sounding
Sadam - subholding di Maccaferri - tramite la propria controllata Naturalia ha conquistato un ulteriore 30% del capitale di Apicoltura Piana, ottenendo così il controllo con il 60%
ll made in Italy agroalimentare continua a crescere. Secondo il rapporto Ismea il settore registra 61 miliardi di euro di valore aggiunto, 1,4 milioni di occupati, oltre un milione di imprese e 41 miliardi di euro di esportazioni.
Crif e Nomisma hanno realizzato per Confindustria Emilia un’indagine dettagliata sulle filiere produttive, presenti nei 126 Comuni del territorio di competenza nelle province di Bologna, Ferrara e Modena. Lo studio si inserisce nel progetto “Osservatorio