Enrico Bartolini è lo chef più stellato d’Italia, i ristoranti a tre stelle passano da 9 a 10 e 29 nuovi indirizzi gourmet fanno il loro ingresso nella Guida. Questi in sintesi i riconoscimenti della "Rossa" 2019 svelati oggi, 16
Tags :Slider
Il più grande Parco del mondo, aperto il 15 novembre 2017 a Bologna, dopo Expo ha raccolto la sfida di rappresentare il cibo italiano e riunire in un unico luogo tutte le filiere dell’agroalimentare Made in
Futuro positivo per l'export dell'agroalimentare italiano che ha ancora un grande margine di crescita ed è trainato dai mercati esteri. Questo è quanto emerge da uno studio di Nomisma sulle potenzialità dell'Agrifood Made in Italy, presentato il 14
Franco Aliberti lascia il ristorante stellato La Preséf in Valtellina - all’interno dell’Azienda Agricola de “La Fiorida” - per approdare al ristorante Tre Cristi Milano al posto di Dario Pisani e, prima
Dopo i round da 150mila euro e da 400mila euro Winelivery apre la terza campagna pubblica di equity crowdfunding su CrowdFundMe per accelerare in Italia e aprire anche all'estero.
Parmalat ha raggiunto un accordo con Kraft Heinz Canada per l’acquisizione di alcuni asset della divisione che si occupa della produzione e commercializzazione di “natural cheese“. Il prezzo dell’operazione è di 1,62 miliardi di dollari
La holding inglese specializzata nella gestione del casual dining market, ha acquisito, dal fondo Duke Street, la catena di ristoranti di cucina giapponese con un deal del valore di 640 milioni di euro.
Dal Bolognese, dopo Roma e Milano sbarca a Miami. L’operazione imprenditoriale dal valore di oltre 3 milioni di dollari sarà in gran parte sostenuta attraverso l’emissione di un bond, da parte della holding “Dal
Pony Zero - azienda specializzata nel food delivery ecologico - entra a far parte di Cigierre già proprietaria dei format Old Wild West, America Graffiti, Wiener Haus, Pizzikotto, Shi’s e da poco anche di
Il cda della Centrale del Latte d’Italia ha approvato i risultati al 30 settembre 2018: nei primi nove mesi dell'anno ha registrato ricavi netti consolidati pari a 133,8 milioni di euro in crescita dell’1,2% anche grazie all'export (2,6



