Un business da 168,4 milioni di dollari, in crescita del +4,92% sul 2017, con oltre 36 milioni di litri di vino esportati
Tags :Slider
Dalla finanza al frantoio, parla l’imprenditore che ha lasciato il mondo della finanza per rilanciare l’azienda di famiglia e portare il settore oleario sotto i riflettori mondiali
Per l'export l'anno appena concluso ha registrato un +1%. Si allontana l'obiettivo di 50 miliardi nel 2020.
Crescono le infiltrazioni criminali nell’economia agricola. Sono bene 350mila gli agricoltori vittime di reati, soprattutto usura e debiti
Dopo la quotazione in Borsa, il gruppo ligure diversifica il business e cavalca la domanda di ready-to-eat. Nuovo stabilimento a Molfetta: «Sono serviti quattro mesi di lavori e circa 1,3 milioni di euro»
Due terzi della superficie a frutteto sono concentrati in Spagna, Italia e Polonia.
Sono stati premiati, in presenza di una platea di general e legal counsel di aziende, advisor finanziari, banker e rappresentanti del mondo della comunicazione, i protagonisti dell’advisory legale del settore finance. Oltre 700 le persone
L’enogastronomia si conferma un importante driver di viaggio. Questo è quanto emerge dal Rapporto sul turismo enogastronomico curato dalla Prof.ssa Roberta Garibaldi.
Ismea erogherà finanziamenti a tasso agevolato (pari al 30% del tasso di mercato) per investimenti compresi tra i 2 e i 20 milioni di euro.
L’accordo tra Ferrarini e il Gruppo Pini garantirà continuità occupazionale senza nessuna delocalizzazione produttiva e avvierà un progetto di filiera