Firmata la lettera d'intenti tra Marco Gualtieri e Michele Emiliano per la realizzazione di un polo di ricerca in Puglia, un incubatore di nuove iniziative imprenditoriali per l'agricoltura di precisione.
Tags :Puglia
In Toscana, Puglia e Veneto si concentra un terzo delle aziende nel settore della produzione di vino e coltivazione di uva con bilancio depositato presso il Registro delle Imprese delle Camere di Commercio nell’ultimo
Nelle prime settimane del 2019 il servizio ha già raggiunto già quota 70 clienti fidelizzati, solo con la vendita di prodotti ready to eat. Dal mese di aprile sarà attivo anche l’e-commerce
Con una quota di oltre 50%, il Meridione si conferma, a fine 2018, l’area d’Italia con più aziende agricole a conduzione femminile. A rilevarlo è l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea). Sono
Dalla finanza al frantoio, parla l’imprenditore che ha lasciato il mondo della finanza per rilanciare l’azienda di famiglia e portare il settore oleario sotto i riflettori mondiali
Dopo la quotazione in Borsa, il gruppo ligure diversifica il business e cavalca la domanda di ready-to-eat. Nuovo stabilimento a Molfetta: «Sono serviti quattro mesi di lavori e circa 1,3 milioni di euro»
MAG ha incontrato il ceo di Savini Tartufi, Cristiano Savini, e ha analizzato con lui il mercato del “diamante” della gastronomia. «La diminuzione dell’Iva è una forma di contrasto al mercato nero»
Orsero spa ha inaugurato a Molfetta (Bari) il nuovo stabilimento dedicato alla preparazione di prodotti di IV gamma.
L’Associazione degli Enologi Italiani (Assoenologi) ha confermato che la produzione della vendemmia 2018 in Italia è cresciuta del 24% rispetto all'anno precedente, raggiungendo quota 52,5 M di ettolitri.
Dal 1 gennaio 2019 la coratina Cerealitalia grazie a un accordo con Preziosi Food gestirà il ramo d'azienda dei prodotti dolciari a marchio Dolci Preziosi