IDeA Taste of Italy, primo fondo di private equity italiano specializzato nel settore agroalimentare, ha concluso con la famiglia Olivi un accordo per investire in Indian s.r.l., società operativa nel settore della produzione
Tags :Produttori
Fusioni e acquisizioni sono sempre più comuni nel mondo del vino italiano. Lo ha spiegato a WineNews Lorenzo Tersi, fondatore e guida di LT Wine&Food Advisory, società di consulenza e marketing specializzata proprio
Unicredit destinerà 6 miliardi di euro di nuove linee di credito per sostenere i progetti e gli investimenti delle imprese dell’agroalimentare italiano nel triennio 2016-2018. Il plafond rientra nel progetto “Unicredit Mipaaf. Coltivare il futuro”
Il gruppo olandese Bavaria ha acquisito il 60% del birrificio belga Palm Belgian Craft Brewers, ottenendone la quota di maggioranza, con l’obiettivo di acquisirne il 100% entro il 2021. Grazie a questa nuova sinergia, nel 2016 i due
È stata un’edizione da record quella di Cibus 2016 che si è appena chiusa a Parma. Le statistiche parlano di un +18% di presenze, con un numero mai toccato in precedenza di espositori e buyers italiani e stranieri: 72
Non sono ancora finite le polemiche nel mondo della birra artigianale italiana per la vendita di Birra del Borgo al colosso Ab Inbev. Molti produttori hanno criticato la decisione di Leonardo Di Vincenzo (nella foto)
L’Italia prova a regolamentare il fenomeno sempre più diffuso degli home restaurant. Un disegno di legge presentato in parlamento da Azzurra Pia Maria Cancelleri del Movimento 5 stelle punta a disciplinare l’attività occasionale di
Mille nuovi prodotti all’insegna dell’innovazione e del crescente richiamo dei trend salutistici sbarcano a Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione in programma a Fiere di Parma dal 9 e 12 maggio. A Cibus, sottolineano gli
Sono giorni di polemiche nel mondo della birra artigianale. Al centro dell’attenzione c’è la recente vendita di Birra del Borgo al colosso AB Inbev. Nonostante Leonardo Di Vincenzo (nell’immagine di YouTube-MondoBirra) resti alla
È partita da Torino la mobilitazione della Coldiretti, promotrice della Giornata nazionale della carne, in difesa del consumo di carne magra e di qualità come quella italiana. L’organizzazione professionale agricola ha portato centinaia di persone