A partire dal 26 febbraio, sette dirette Facebook della durata di 20 minuti ciascuna consentiranno di scoprire come nasce il Parmigiano Reggiano. Sarà possibile anche interagire con il casaro, fare domande e immergersi nell’antichissima tecnica di
Tags :Parmigiano Reggiano
Una vera innovazione per i formaggi a lunga stagionatura, operativa dal 2021. Tramite il mercato telematico sarà possibile acquistare il prodotto ancora in fase di stagionatura in consegna differita.
Il prestito, della durata di cinque anni, è stato concesso da Banco BPM, insieme a Cdp, Mediocredito Centrale e Deutsche Bank.
Nel primo semestre 2020 crescono le vendite di Parmigiano Reggiano rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In aumento anche l’export con ottime performance in Europa: Paesi Bassi, Belgio, Germania, Regno Unito, Francia. Per l'extra-UE
Terminati i lavori di ampliamento, il caseificio Colline del Cigarello e Canossa, di proprietà di DalterFood Group, diventa la più grande realtà dell’area di montagna del comprensorio.
Agroalimentare, il pegno non possessorio: una opportunità per i finanziamenti
Si evolvono gli strumenti di garanzia per ottenere finanziamenti nel settore agroalimentare estese a più prodotti di diverse filiere, soprattutto da stagionatura o invecchiamento, senza spossessamento.
Confermate le misure straordinarie proposte dal CdA per sostenere il riequilibrio delle condizioni di mercato del Parmigiano Reggiano post Covid-19, dazi USA, Brexit e aumento dell’offerta.
Il Consorzio lancia un piano per sostenere il riequilibrio delle condizioni di mercato.
Davide contro Golia. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano costringe il colosso americano a cambiare le etichette.
Nasce a Reggio Emilia il corso pratico e gratuito di tecnologia casearia per diventare casaro e lavorare nella produzione di Parmigiano Reggiano