L'operazione di acquisizione di Orsero riguarda quattro piattaforme logistiche e distributive - a Milano, Verona, Roma e Molfetta - già in uso dalla società.
Tags :orsero
Borsa Italiana ha disposto l’ammissione a quotazione delle azioni ordinarie di Orsero sul Mercato Telematico Azionario e la loro contestuale esclusione dalle negoziazioni sull’Aim Italia.
Orsero (clicca qui) ha presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni ordinarie sul MTA-mercato telematico azionario e sul segmento STAR.
Ir Top Consulting: le sei società del settore alimentare – Ilpra, Longino & Cardenal, Orsero, Masi Agricola, Italian Wine Brands e KI Group – registrano il 21,5% del giro d’affari complessivo del mercato con performance positive in
Il fatturato di Orsero sale a 493 milioni di euro, in crescita del 4,9%, e si stima sfiorerà un miliardo a fine 2019.
La fusione per incorporazione di Orsero consente una semplificazione della struttura societaria di gruppo con conseguenti benefici
Nelle mani di Orsero finisce il rimanente 75% del capitale della società Fruttital, attiva nella distribuzione di prodotti ortofrutticoli in Sardegna
Per Orsero dividendo 2019 di 0,12 euro per azione. Le sub-holding Gf Distribuzione e Gf Porterm saranno incorporate per fusione nel gruppo.
Dopo Firenze e Molfetta (BA), apre il terzo impianto Orsero dedicato alla preparazione di frutta fresca ready to eat.
Orsero continua il percorso di rafforzamento nella distribuzione di ortofrutta nei suoi paesi chiave. Con l’acquisizione di Fruttica il gruppo investe nel mercato francese.