L’azienda di Spoleto cresce puntando sul mercato interno, l’estensione di gamma dei prodotti e la tecnologia blockchain per certificare la qualità dell’olio evo.
Tags :olio
Consistente miglioramento del bilancio, in tutti gli indicatori di performance. Rispetto al già positivo esercizio 2019 crescono i volumi venduti (+32%), il fatturato netto consolidato (+21%) e l’utile netto (+45%). L’EBITDA sale a 26 milioni di euro.
L’Italia è al centro della strategia di sviluppo di Pietro Coricelli, che ha deciso di focalizzarsi sul mercato domestico. Il mercato interno è passato al 53% nel 2020
Al via la ricerca per indagare le proprietà anti-invecchiamento dell’extravergine.
Sasso, lo storico brand di olio d’oliva dalla iconica latta verde, è stato ufficialmente riconosciuto Marchio Storico di Interesse Nazionale.
Annata di scarica per il settore oleario, dimezzati i quantitativi in Puglia, bene il Centro-Italia e alcuni territori nel Nord. E se i consumi sono cresciuti, i problemi meteorologici e le infestazioni hanno inciso sulla
Da pochi mesi ha aperto i battenti il ristorante Olio specializzato in cucina di pesce. La nuova elegante insegna gastronomica si trova a Origgio ed è guidata dallo chef Andrea Marinelli.
La storica azienda cremonese celebra 210 anni dalla fondazione consolidando la propria presenza sul mercato Usa.
Annata di scarica nelle zone a maggior vocazione olivicola, male la produzione di olio evo in Puglia che registra un -51%.
Addio a Zoran Parovel (nella foto), l'imprenditore locale attivo nel settore dell’agricoltura e nipote di Pietro Parovel, fondatore, nel 1898 dell’omonima azienda di San Dorligo della Valle.