Il nuovo pop-up restaurant estivo del Gruppo Alajmo apre sull’Isola La Certosa a Venezia. Il progetto Hostaria in Certosa è in collaborazione con Vento di Venezia, la società fondata da Alberto Sonino
Tags : Massimiliano Alajmo
Gli Alajmo si associano, per la prima volta, a una struttura alberghiera: il Royal Mansour, in Marocco. Il gruppo si ritrova a Parigi da Caffè Stern ma soprattutto in Italia dove conta tre ristoranti a Venezia e quattro a Padova.
Per il Natale 2019 Peck apre per la prima volta le sue porte agli chef tre stelle Michelin Massimiliano Alajmo e Niko Romito
Al numero 10 di Corso Como, il prossimo 10 aprile apre Amor, a steamy venetian love story. Il menù è incentrato sulla pizza al vapore brevettata da Massimiliano Alajmo.
In Italia se ne producono 50 milioni all’anno: quasi uno per cittadino. Ormai è un prodotto destagionalizzato. E ha conquistato anche l’attenzione dei grandi chef stellati.
Franco Aliberti lascia il ristorante stellato La Preséf in Valtellina - all’interno dell’Azienda Agricola de “La Fiorida” - per approdare al ristorante Tre Cristi Milano al posto di Dario Pisani e, prima ancora, di Paolo Lo Priore.
Lunedì 17 settembre sarà in diretta streaming “Quadri: il documentario”, il film di circa 40 minuti prodotto dai fratelli Alajmo dedicato allo storico gran caffè e ristorante del diciottesimo secolo di Piazza San Marco, a Venezia.
Ecco la cronaca di uno degli anni più importanti nella storia del gruppo di Rubano
A settembre nuova apertura per la Alajmo Spa al 10 di Corso Como. A fine anno, invece, è atteso lo sbarco in Marocco
La famiglia Alajmo ha investito 850mila euro nel progetto a capo del quale ha lavorato l'ex rettore dello IUAV Marino Folin