La manifestazione è organizzata da Fipe-Confcommercio. Stoppani: “Ribadiamo il valore economico e sociale del nostro settore, le imprese sono fatte per vivere”.
Tags :Lino Enrico Stoppani
Con il ristobond si unisce un atto di acquisto e un atto di solidarietà. Il “Buooono” dopo il lockdown avrà un valore superiore fino al 25% e le somme versate dai clienti vanno direttamente ai ristoranti
Al via TrustDelivery, un’applicazione realizzata dalla startup pOsti in partnership con EY che prevede, per il ristoratore e per il rider, l’esecuzione di una checklist di misure messa a punto da Fipe.
Una vetrina digitale in supporto dei ristoranti che fanno consegne a domicilio. Pre crisi, solo il 5,4% dei ristoranti tradizionali lo faceva.
Partnership tra TheFork e Fipe per dare la possibilità di ordinare direttamente al ristorante e ricevere il cibo a domicilio. A occuparsi della consegna sono direttamente i ristoratori. TheFork, per tutto il periodo dell’emergenza
Cresce il numero delle imprese della ristorazione rispetto al 2018, raggiungendo quota 336mila. L'11,6% sono di proprietà di cittadini stranieri. L'elevato turnover resta un'emergenza.
Il comparto del gelato artigianale vale 4,2 miliardi di euro e conta 74mila occupati diretti. Secondo Fipe il 43% delle 39mila gelaterie dello stivale si concentra nel Sud e sulle isole.
Quarto mandato per l'imprenditore milanese Lino Enrico Stoppani che rimarrà alla guida di Fipe per i prossimi cinque anni
A tre anni dalla legge 166 contro lo spreco alimentare, Fipe ha lanciato il suo manifesto per una ristorazione sostenibile e un decalogo scritto con lo chef Franco Aliberti per aiutare le famiglie italiane a cucinare
Secondo i dati diffusi da Italian Exhibition Group, organizzatore di Sigep, dal 2015 il settore del gelato artigianale cresce del 4% ogni anno, a ritmo costante.