L'azienda chiude il 2020 con un aumento del fatturato legato all’export del 4,5% e all’incremento del valore delle vendite in gdo dell’8%
Tags :Gdo
Nel podcast si parla dell'evoluzione della gdo, dei possibili effetti del lockdown di Pasqua sulla ristorazione, di Branca International e l'investimento in Selvatiq e degli invesimenti di Birra Peroni a Bari.
Archiviato un da record, il new normal ripropone i nodi strutturali della gdo italiana: margini calanti, e-commerce non redditizio, ascesa dei discount.
Nel podcast di Lc Publishing si parla del settore oleario italiano, dell'operazione di Taste of Italy 2 a cui va la maggioranza di Ekaf – Cellini e della dicitura "Puglia" in etichetta
A trainare le performance economiche sono state le vendite in gdo, l’export e la produzione alcol igenizzante. Carlo Dalmonte è stato confermato per altri tre anni alla guida del gruppo.
Continua l’espansione del nuovo format bistrot nato dalla collaborazione tra Sirio e Carrefour Italia.
A Natale e Capodanno tengono i consumi di spumante ma si spenderà meno. Flessione del valore e del prezzo medio. Gdo e off-trade compensano le chiusure forzate dell'horeca.
Il 2020 dovrebbe chiudersi con un fatturato al consumo a quota 11,25 miliardi di euro e un incremento complessivo del 10,1%. Previsto un nuovo format di punti di vendita a insegna VéGé.
La catena della gdo Conad chiude l'anno con un giro d'affari di 15,7 miliardi di euro (+10,2%). Conad detieni oggi il 14,8% della quota di mercato nel settore.
Inaugurato venerdì 6 novembre il primo punto vendita dell’insegna della grande distribuzione MD a Granarolo nell’Emilia, comune di oltre 12mila abitanti. Si tratta del quinto in provincia di Bologna, il 18esimo in Emilia Romagna.