Assolatte: "Nel 2018 le imprese italiane hanno inviato in Giappone oltre 10mila tonnellate di formaggi, il 9% in più rispetto all'anno precedente. In valore l'export sfiora i 68 milioni di euro".
Tags :formaggi
Record per le esportazioni di prodotti agroalimentari made in Italy nel mondo. Trainano la crescita: vino, ortofrutta, salumi, formaggi e pasta.
L’Italia si conferma il primo Paese per numero di riconoscimenti Dop, Igp e Stg conferiti dall’Unione europea. I prodotti agroalimentari di qualità riconosciuti al 31 dicembre 2017 hanno raggiunto quota 295. Si è rafforzato il trend di
Secondo uno studio di Nomisma l'agroalimentare vale il 9% del Pil italiano (133 miliardi di euro), coinvolge 1,3 milioni di imprese e dà lavoro a 3,2 milioni di persone.
L’Università Cattolica ha messo a punto un test che inchioda le imitazioni di alcuni tra i prodotti agroalimentari più “taroccati”, in testa il Grana Padano Dop.
ll made in Italy agroalimentare continua a crescere. Secondo il rapporto Ismea il settore registra 61 miliardi di euro di valore aggiunto, 1,4 milioni di occupati, oltre un milione di imprese e 41 miliardi di euro di esportazioni.
Importante acquisizione per Auricchio Spa, storica azienda nata a San Giuseppe Vesuviano (Napoli) e leader mondiale del Provolone, che ha comprato la società Cascine Emiliane, uno dei più grandi stagionatori e confezionatori di Parmigiano Reggiano.