Ai blocchi di partenza la nuova avventura nel food di Dream Food. La società, controllata dalle famiglie Cimmino e Carlino, ha coinvolto anche l'attrice Sophia Loren
Tags :Firenze
Riaprono in questi giorni alcuni dei 220 luoghi simbolo dell’ospitalità - tra bar, ristoranti e hotel - dell’Associazione Locali storici d’Italia. Profondamente colpiti nel primo semestre a causa dell'assenza di turismo estero.
Rossopomodoro accelera il passo e apre a Firenze in Via Dei Magazzini 4, angolo Piazza della Signoria. La prima insegna del capoluogo e la terza post lockdown.
La pizzeria fiorentina Melloo ha introdotto l’originale modalità di pagamento in Vinyl coin. La valutazione dei dischi viene effettuata direttamente in pizzeria in presenza del cliente, utilizzando il sito specializzato discogs.com.
Il mercato principale della Finocchiona Igp è l'Italia con il 71,6% delle quote. L'Ue rappresenta il 26,8%, in leggero ribasso rispetto all'anno precedente. Si stimano, per il 2019, circa 11,4 milioni di euro alla produzione e 19,8 milioni di euro alla
Confartigianato Firenze valuta 7,5 milioni di euro l'anno il giro d'affari del lampredotto, la tipica trippa fiorentina, tra prodotto e indotto. Per tutelare il prodotto ora serve un disciplinare.
Nelle strade di Firenze arriva Street by Il Vecchio e il Mare con la pizza in teglia 4.0 firmata da Mario Cipriano.
Le maggiori destinazioni delle esportazioni italiane di olio d'oliva sono: Stati Uniti, Germania e Francia. L' export lombardo di olio è cresciuto del 9% e vale 66 milioni di euro. I maggiori esportatori sono: Firenze, Lucca e Perugia.
Con il format di ristorazione Kalamaro Piadinaro Cirfood Retail continua il piano di aperture
Dopo la quotazione in Borsa, il gruppo ligure diversifica il business e cavalca la domanda di ready-to-eat. Nuovo stabilimento a Molfetta: «Sono serviti quattro mesi di lavori e circa 1,3 milioni di euro»