Lino Enrico Stoppani (nella foto) è stato riconfermato alla guida della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe) per un nuovo mandato di 5 anni. Il riconoscimento premia il lavoro svolto nel precedente quinquennio segnato dalla pandemia e dalla
Tags :Fipe-Confcommercio
Si è costituito il Coordinamento dei Ristoranti Italiani all’estero, iniziativa fortemente voluta dalla FIPE, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, con l’obiettivo di organizzare la rete dei ristoratori italiani in attività in tutto il mondo.
di letizia ceriani Il settore della ristorazione continua a rivestire un ruolo centrale nel Belpaese, e anche la seconda parte dell’anno sembra promettere il continuum della crescita. La svolta riguarda anche i centri commerciali,
Nel 2023, il settore horeca ha registrato una significativa stabilizzazione dopo l’anno tumultuoso sperimentato nel 2022 e il Covid. L’inflazione, che nel 2022 aveva raggiunto l’8,1%, ha visto un notevole calo nel 2023, al 5,7%. In questo contesto
Ammonta a 54 miliardi di euro a prezzi correnti il valore aggiunto della ristorazione nel 2023. Un contributo che è cresciuto significativamente dal 2022 e che indica come la voragine generata dall’emergenza pandemica sia definitivamente “dietro le spalle”,
Saranno 172.440 le assunzioni nella ristorazione tra febbraio e aprile di quest’anno, il 13% in più rispetto allo stesso trimestre del 2023. Il dato rappresenta il 70% del totale previsto per l’intero settore del turismo, che avrà
Si consolida il recupero della ristorazione nel secondo trimestre del 2023. La variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente registra un incremento del 13,8%. Anche per effetto della dinamica dei prezzi che, tuttavia, resta ancorata alla
La ristorazione segue il profilo decrescente dell’andamento dell’inflazione generale, passando dal +6,5% di maggio al +6,3% di giugno. A renderlo noto è il Centro Studi di FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, che, partendo dai dati
Si consolida il recupero dei volumi di attività nel settore della ristorazione: nel primo trimestre del 2023 l’indice grezzo del fatturato delle imprese della ristorazione, ossia il valore corrente che incorpora la dinamica delle quantità
Continua la ripresa del settore turistico e ricettivo in Italia. Sono state 163 le imprese che nel primo trimestre 2023 hanno dichiarato fallimento contro le 221 del 2022 e le 227 nel 2021. Una testimonianza, questa, della significativa ripresa del mercato