Aspettative di fatturato raggiunte e apertura di un nuovo business per IdB Group – Industria Dolciaria Borsari. Il fatturato aggregato del gruppo (a cui partecipano le aziende Idb, Giovanni Cova & C. e Muzzi) è passato da 67
Tags :dx3
Pietro Coricelli prosegue con successo il suo percorso di crescita, di trasparenza e sostenibilità: nel 2023 l’azienda raggiunge il fatturato record di 331 milioni di euro, in crescita del 36% rispetto al 2022. Valori con segno + anche per
Il via libera definitivo da parte del Consiglio dell’Unione europea alla revisione della Pac (Politica agricola comune) risponde in tempi stretti alle istanze di semplificazione e sburocratizzazione chieste a gran voce dalle aziende agricole.
Il Mannarino, la prima insegna di macellerie di quartiere con cucina, inizia ad allevare animali propri in virtù di un accordo siglato con i piccoli produttori italiani con cui lavora ormai stabilmente. Da questa collaborazione
Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 8 milioni di euro con Garanzia SACE a favore della società Maniva per investimenti in progetti di sostenibilità. Dall’avvio produttivo avvenuto a gennaio 1998, Maniva è oggi una delle ottanta
Antonino Il banco di Cannavacciuolo, il primo concept dedicato alla gastronomia informale firmato dallo chef, apre nell’Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino, portando nell’area partenze lo street food innovativo e la pasticceria pret à porter che
Il 2023 si chiude con il record del valore delle esportazioni italiane di ortofrutta fresca che è in crescita del 9,1% rispetto al risultato dell’anno precedente. I dati Istat appena diramati evidenziano un valore esportato di 5,780 miliardi
Crédit Agricole Italia e FederBio hanno siglato una dichiarazione di intenti per sostenere l’innovazione e la crescita delle imprese agricole biologiche e dei sistemi di filiera agroalimentari, sia in Italia che sui mercati
Prenderà il via domani, martedì 5 marzo, Beer Revolution la campagna di equity crowdfunding di Baladin, produttore italiano di birra artigianale, che si pone l’obiettivo di raccogliere fino a un massimo di 5 milioni di euro
Frena, nel 2023, l’import di vino italiano nelle 5 principali piazze mondiali. Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), i dati finali relativi alle importazioni da Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Canada e Giappone (che