Apicoltura Piana ha chiuso il 2023 con un fatturato da circa 25 milioni euro, segnando una crescita del 5% sull’anno precedente. L’azienda di Castel San Pietro dal 1903 è conosciuta e apprezzata a livello internazionale per la lavorazione
Tags :dx2
Prosegue l’evoluzione del mercato dei vini pregiati, che nel 2024 evidenzia nuove tendenze e abitudini del collezionista italiano. È quanto risulta da un’indagine realizzata da eWibe, il live market dei vini pregiati, su un campione
Si apre un nuovo capitolo per il Gambero Rosso che sceglie Lorenzo Ruggeri (nella foto) come nuovo direttore reponsabile della testata. Giornalista professionista, giovane e talentuoso, figura di spicco del settore enogastronomico internazionale e italiano,
*a cena con diritto Fermo restando che oramai da dieci anni le legge sanziona l’esercente attività di somministrazione alimentare che rifiuta i pagamenti elettronici con una multa di 30 euro, oltre una maggiorazione del 4% del
Fabrizio Dosi (nella foto), entrato in azienda nel febbraio 2019 con il titolo di coo, è stato nominato ceo del Gruppo Marchesi Frescobaldi, succedendo nello stesso titolo a Giovanni Geddes da Filicaja, che rimarrà come membro del
Qualità, trasparenza, informazione rispecchiano sempre di più le esigenze dei consumatori italiani e di riflesso dei produttori, chiamati a rispondere con interventi mirati all’insegna dell’innovazione e della tracciabilità. In tale contesto, Antares Vision
Fattorie Garofalo, dopo le recenti aperture a Roma Termini e a Milano Centrale, il gruppo imprenditoriale, primo produttore al mondo di mozzarella di bufala campana DOP, inaugura un nuovo punto vendita nell’aeroporto di Milano
Terre D’Oltrepò, la più grande realtà produttiva e cooperativa vitivinicola della Lombardia, con oltre 600 soci e circa 5000 ettari di vigneti processati, ha nominato Giovanni Andrea Toselli (in foto), presidente e amministratore delegato di PwC
Gli chef, stellati e non, sono molto sensibili al tema della sostenibilità. Ne è testimone The Circle, azienda agricola acquaponica di origini romane estesa nel contesto europeo. Si tratta di un fenomeno che interessa tutto il
Fratelli Branca Distillerie ha annunciato la nomina di Ing. Claudia Ciacci (in foto) come general manager, a partire dal 1° gennaio 2024. La decisione riconferma l’impegno dell’azienda milanese guidata dall’imprenditore Niccolò Branca verso la