Frutta e verdura sono la colonna portante della dieta mediterranea. Ricchi di nutrienti e sali minerali sono anche fondamentali per affrontare al meglio l’estate e le giornate più calde e afose. Dietologi e nutrizionisti
Tags :dx2
Alcedo, attraverso il fondo Alcedo V, ha acquisito l’64,2% di Ekalab, società che produce e commercializza integratori alimentari, nutraceutici, fitoterapici, farmaceutici e dispositivi medici. Alcedo ha rilevato la partecipazione dai soci di riferimento, Giuseppe Salvadori,
SGP Grandi Eventi e gli organizzatori della manifestazione Emilia Food Fest hanno annunciato l’istituzione di un nuovo premio giornalistico intitolato all’indimenticato Sandro Bellei, pioniere del giornalismo enogastronomico legato alle tradizioni popolari,
The Notorious Frank, locale storico della movida Milanese, si è rinnovato ed è pronto a stupire con la sua nuova veste. Situato nel quartiere di Porta Venezia, all’angolo tra Via Lecco e Viale Vittorio Veneto, l’
Condé Nast Johansens, guida di riferimento per i viaggiatori indipendenti e per quelli più esigenti, ogni anno lancia un sondaggio per capire le nuove tendenze nella programmazione dei viaggi dei suoi lettori. Per avvicinare sempre
Maria Grazia Mammuccini (nella foto) è stata rieletta presidente di FederBio. La affiancherà un nuovo ufficio di presidenza composto dai vice presidenti Andrea Bertoldi e Marco Paravicini e dai consiglieri Maria Letizia Gardoni, Rossella Bartolozzi, Aldo
Quattrocentocinquanta panettoni per circa 4 quintali di dolce impasto: l’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano celebra “La Notte” più dolce dell’anno sotto il cielo di Palazzo della Pilotta, nel centro
È stata presentata questa mattina in Regione Lombardia la quarta edizione della Festa del Salame che si terrà nel centro di Cremona dal 7 al 9 Ottobre 2022. Il settore dei salumi sfiora i 3 miliardi di ricavi. L’evento
Palazzo di Varignana presenta Il Grifone, il nuovo ristorante fine dining che completa l’offerta gastronomica del Resort, aggiungendo una nota inedita ed esperienziale al rapporto tra ospitalità, sapore e buon gusto. Si
Il progetto, patrocinato dall’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana, punta alla valorizzazione dei prodotti e delle lavorazioni agroalimentari artigianali eoliani e celebra l’unione tra il cinema e le eccellenze dell’enogastronomia tradizionale.