Serafino Cremonini (in foto), di Inalca, è stato eletto presidente di Assocarni, l’Associazione delle industrie delle carni aderente a Confindustria. L’ultimo Cda ha designato anche la squadra di presidenza per il periodo 2023-2025. Cremonini
Tags :dx2
Continua la ripresa del settore turistico e ricettivo in Italia. Sono state 163 le imprese che nel primo trimestre 2023 hanno dichiarato fallimento contro le 221 del 2022 e le 227 nel 2021. Una testimonianza, questa, della significativa ripresa del mercato
Unicoop Tirreno chiude il 2022 è in positivo: utile netto a 618mila euro e vendite lorde al dettaglio a 842,2 milioni. Gli investimenti crescono a 21 milioni di euro, i vantaggi per i soci a 40,5 milioni. A fine 2022 la
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo per favorire l’accesso al credito delle aziende consorziate, attraverso il pegno rotativo sui prosciutti prodotti. Intesa Sanpaolo ha stanziato un
*a cena con diritto Ha suscitato scalpore mediatico il racconto di una nota food blogger celiaca che, contattato telefonicamente un ristorante per prenotare un tavolo, riferisce di aver ricevuto un rifiuto ad accedere al locale
NB Aurora, quotata in Italia sul segmento Euronext MIV Milan, comunica – con riferimento alla partecipazione del 44,55% detenuta in Fondo Italiano di Investimento – che è stata ceduta l’intera quota detenuta da FII (circa 30,6%) in Ligabue, circa 13,6%
di letizia ceriani All’interno del grande dibattito sui novel food, i cibi di domani, che ruolo avranno gli insetti? C’è chi pensa che sia solo questione di tempo e che tra non molto gli
Dopo la vittoria di metà marzo in Colombia, paese in cui è stato fermato il sesto tentativo del gruppo Alpina di registrare il marchio “Parmesano”, il Consorzio del Parmigiano Reggiano, incaricato della tutela della DOP in
Nespresso annuncia la nomina di Valeria Casani (in foto) a nuova direttrice marketing per l’Italia. Nel suo nuovo ruolo, Valeria Casani avrà il compito di sviluppare la strategia locale dell’azienda leader nel mercato
Oggi, un amministratore delegato su due di aziende dell’industria del Food&Beverage vede delle debolezze nella propria supply chain, e uno su tre è convinto che la sua azienda non potrà essere economicamente sostenibile



