Il Salame di Varzi dop registra un significativo aumento delle vendite, con una particolare performance nel segmento del prodotto confezionato.
Tags :Dop
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago chiude il 2020 con il segno positivo e mette a segno un +11% nella produzione.
Dall’aggregazione nasce il maggiore polo caseario di specialità certificate, con un fatturato aggregato di 550 milioni di euro, di cui circa 200 dovuti alle esportazioni
Stop della Corte Ue alle “brutte copie” dei prodotti a denominazione di origine: non solo il nome ma anche la forma è tutelata.
Anche sul mercato canadese i salumi piacentini Dop sono protetti dal marchio consortile “piacentino – piacentina”.
Il Montasio Dop conquista i consumatori: lo confermano i dati delle vendite che nei primi nove mesi dell'anno hanno registrato un incremento del 7,8%.
Una vera innovazione per i formaggi a lunga stagionatura, operativa dal 2021. Tramite il mercato telematico sarà possibile acquistare il prodotto ancora in fase di stagionatura in consegna differita.
La Gran Bretagna potrebbe diventare il porto franco del falso made in Italy in Europa, a causa della mancata tutela giuridica dei marchi dei prodotti alimentari Dop e Igp
Non solo oro e gioielli, ora con la crisi anche vini, formaggi e salumi di alta qualità possono essere dati in pegno in cambio di prestiti.
Il consiglio d'amministrazione del consorzio ha confermato anche Giovanni Pomella per la vicepresidenza, e approvato il bilancio 2019