Durante la games week sbarca a Milano l'escape room Deliveroom
Tags :cibo
Fatturato in aumento del 69% rispetto al 2017 e previsioni di ulteriore crescita nel 2019 L’online food delivery riveste un ruolo sempre più importante nella ristorazione. Dal “Rapporto Ristorazione 2018 – I nuovi stili alimentari degli italiani” di Fipe,
Booking.com presenta le mete top a livello globale per assaggiare il meglio della cucina locale
A fine gennaio quasi 750.000 persone hanno visitato il Parco che racconta il cibo dal campo alla forchetta, generando un giro d’affari di circa 13 milioni di euro
Il turismo enogastronomico piace sempre di più. Un italiano su tre ha svolto almeno un viaggio motivato dall’enogastronomia negli ultimi tre anni. Già si era toccato il 21%, come rilevato dal Food Travel Monitor 2016. Ma
Il consumo alimentare degli italiani vira verso alimenti più salutari: nel carrello della spesa diminuiscono zuccheri e grassi saturi, mentre aumentano le fibre e le proteine. Sportivi, vegetariani e vegani sono i più attenti alla
L’export agroalimentare italiano nel 2017 si appresta ad oltrepassare i 40 miliardi di euro (+6% sul 2016), spinto dalla crescita nelle vendite oltre frontiera di vino, salumi e formaggi con aumenti stimati da Nomisma Agrifood Monitor compresi tra +7% (
di Gabriele Perrone Visionario. Ristoratore. Genio. Ci sarebbero tanti aggettivi per definire Massimo Bottura, quel che è certo è che oggi lo chef modenese è una delle figure culinarie più innovative al mondo. L’Osteria Francescana, il suo
Arriva sul mercato la versione 2.0 di NutriBees, il primo servizio online che integra in un’unica piattaforma innovativa le figure del nutrizionista, chef e consegna a domicilio attraverso un processo di raccolta dati del cliente,
Il 14 settembre 2016 entrava in vigore la Legge Gadda contro gli sprechi alimentari. Un anno dopo, però, i risultati non sono ancora soddisfacenti. Lo dimostrano i dati dei test ‘Diari di Famiglia’ eseguiti dal ministero dell’