Novità stellate in arrivo nel panorama gastronomico capitolino. Sembrano destinate a dividersi le strade di Eataly e Niko Romito (nella foto), che entro la primavera dovrebbe traslocare il suo format Spazio in piazza Verdi. Attualmente
Tags :Chef
Il cuoco pugliese Angelo Sabatelli (nella foto) lascia Monopoli e trasferisce il suo ristorante a Putignano, precisamente nell’edificio d’epoca Palazzo Romanazzi. L’apertura del nuovo locale è prevista entro marzo. La brigata resterà quella
Nuova avventura imprenditoriale per Fabio Picchi (nella foto). Il cuoco fiorentino ha annunciato su Twitter l’apertura, all’interno dello spazio del Cibrèo, di un nuovo locale di cucina tosco-orientale. Il nome scelto, con
La Brexit colpisce anche il mondo dei celebrity-chef. Jamie Oliver (nella foto), uno dei cuochi-imprenditori più noti nel Regno Unito, ha annunciato la chiusura di sei dei suoi 42 ristoranti Jamie’s Italian a causa del
Cristina Bowerman (nella foto) ha venduto Romeo, il locale romano “fratello minore” del ristorante stellato Glass Hostaria. Ad acquistarlo – ha confermato la stessa chef a Foodcommunity.it – è stata la multinazionale della birra Ab Inbev. Nell’
Massimo Bottura (nella foto) è il protagonista della terza edizione di Dinner in the Sky, l’evento che combina l’adrenalina e la gastronomia a 45 metri di altitudine, in programma il 4 e 5 gennaio in Messico. Nella
Nuova sfida per Loretta Fanella (nella foto). La pasticcera toscana è diventata chef alla guida del ristorante Opéra del Relais Sassa al Sole a San Miniato, in provincia di Pisa. Fanella ha alle spalle esperienze
Inizio 2017 all’insegna dell’internazionalizzazione per Davide Oldani (nella foto). A metà gennaio lo chef del D’O di Cornaredo sarà in Asia per l’inaugurazione dei suoi nuovi ristoranti a Manila e Singapore, come
Grandi novità in arrivo nel panorama gourmet di Roma. Al nuovo terminal dell’aeroporto di Fiumicino riservato alle partenze internazionali extra Schengen arrivano due celebri chef stellati della Capitale: Heinz Beck e Cristina Bowerman (nella
A gennaio 2017 torna Care’s – The Ethical Chef Days, l’evento ideato da Norbert Niederkofler (nella foto) che pone al centro dell’attenzione i temi della sostenibilità, della lotta agli sprechi, della tutela dell’ambiente