Il Mannarino ha chiuso il 2021 con 7 milioni di fatturato e punta nel 2022 a raggiungere i 15 milioni. Un format di successo, che si distingue per l’innovativo approccio multicanale: i clienti possono infatti acquistare i prodotti
Tags :bilancio
Un anno d’ oro per la pasticceria? Sembra di sì, con un 35% di incremento delle vendite e l’export che supera il 60% per Loison. Ecco una breve intervista a Dario Loison, titolare del laboratorio di
The Fork Italia chiude il 2021 con dei dati incoraggianti: +11% di prenotazioni rispetto al 2020. In particolare, nonostante l’iniziale incertezza dovuta all’introduzione del pass sanitario, i livelli di prenotazione in Italia hanno iniziato a risalire
Cantina Tollo chiude il bilancio 2020-21 con un fatturato di 41,9 milioni, in crescita vertiginosa sui 37,4 milioni dell’anno precedente. La grande distribuzione nel mercato estero ha contribuito con un aumento pari al 26,8% frutto di un
Cantina Valpolicella Negrar ha chiuso l’ultimo bilancio segnando il suo record in termini di fatturato con una crescita del 14% sull’esercizio precedente. Una performance da 43,2 milioni di euro ottenuta grazie al maggior apporto dei
Oltre 45mila bottigliette di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. sigillate nel corso del 2021: i dati di fine anno espressi dal Abtm Servizi e Consorzio Produttori Antiche Acetaie rappresentano molto di più di
Per il gruppo Piccini 1882 l’anno sta volgendo al termine con significativi segni di crescita sia in termini di fatturato, con circa 100 milioni di euro raggiunti e suddivisi per il 32% in Italia e il 68% fuori
Cavit, un grande anno per questo gruppo vinicolo. Il fatturato consolidato del Gruppo è cresciuto del 29% passando da 209,7 milioni di euro dello scorso esercizio a 271 milioni di euro, ottenuto sia per crescita organica che per effetto
Il Gruppo Bauli chiude l’anno fiscale 2020/2021 con un utile netto pari a 9,1 milioni di euro (+48,4% rispetto al 2019/2020) a fronte di ricavi pari a 481,2 milioni (-1,1%). La campagna natalizia del 2020 ha ancora risentito degli effetti
Mantenuti i piani di sviluppo e gli investimenti già avviati, come la costruzione della nuova area produttiva dello stabilimento di Lavezzola.