Sorbillo cresce a Milano e pensa alla Spagna
Gino Sorbillo apre l’11esima pizzeria in Italia, la quinta a Milano, per un totale di 17 locali sul suolo italiano (incluse le insegne Zia Esterina) e 20 in tutto il mondo.
Sì, perché Sorbillo oggi è anche a New York, Ibiza e Tokyo. Un vero e proprio impero. La nuova apertura sarà in Via Borsieri al 25, nel quartiere Isola del capoluogo lombardo. La prima sede in Italia che servirà sia le pizze tradizionali che quelle fritte, ma anche insalate, antipasti tipici della tradizione napoletana come crocchette di patata gialla, arancino, comunemente indicato come “palla di riso”, mozzarella di bufala e con il pane a forma tonda del Vesuvio, l’immancabile fresella.
Ma la vera new entry a Lievito Madre in Isola sarà la pasta, da condire al momento e a piacimento, con gli stessi “topping” della pizza. «Ho voluto aprirmi al “non solo pizza” e lanciarmi anche sull’altro carboidrato del cuore di noi napoletani, la pasta, rigorosamente del Consorzio di Gragnano DOP. Si potrà ordinare quindi la pasta alla capricciosa, alla margherita o alla marinara» racconta Sorbillo.
Questa nuova sede sarà teatro delle prime “pasta test” con la creazione di nuovi gusti per i primi. Sempre in questa nuova sede, per la prima volta in Italia, si potrà trovare sia la pizza fritta che quella tradizionale, una possibilità che finora era presente solo all’estero o in Italia divisa nei brand Zia Esterina e Lievito Madre. Ma si aggiunge anche la possibilità della scelta gourmand come quella di via Ugo Foscolo a Milano e al sesto piano della Rinascente di Roma: pizze regionali che escono dalla classica “napoletaneità” del brand Sorbillo e abbracciano tutta Italia.
Continua a leggere e scarica la tua copia di MAG