Riaprono tutte le dimore Relais & Châteaux Italia per l’estate 2022

Creare e trasmettere valore agli ospiti, al territorio e alla comunità è la missione che Relais & Châteaux abbraccia dalle sue origini, sancita nel 2014 dalla firma unanime all’UNESCO di un Manifesto che riassume questo impegno comune in venti azioni concrete. Una promessa più che mai attuale all’esordio della stagione estiva 2022, che nelle dimore Relais & Châteaux italiane si annuncia all’insegna di una rinnovata dichiarazione d’amore per le tradizioni, i prodotti e i produttori della nostra Penisola.

Sono 49 le dimore in Italia che presentano sulla porta il fleur de lis che dichiara l’orgoglio di appartenere all’Associazione: 11 ristoranti e 38 boutique hotel e resort di charme dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Una mappa dell’eccellenza che quest’anno si arricchisce di nuovi orti e progetti legati alla sostenibilità territoriale e sociale e due nuove Stelle Verdi Michelin (al Mater Terrae del Relais & Châteaux Hotel Raphael, l’unico ristorante vegetariano della collezione italiana e al Relais & Châteaux Terra – The Magic Place) e un dialogo ancora più intenso con i piccoli produttori e gli artigiani.

Sul fronte dell’hospitality non mancano nuove suite e nuovi spazi all’insegna dell’edilizia sostenibile e del rispetto dell’identità architettonica e paesaggistica del luogo ma anche di nuovi itinerari di viaggio – come la nuova Route du Bonheur tra l’Italia, la Slovenia e l’Istria – e l’esplorazione, in chiave sostenibile, di settori di tendenza come la mixology.

Entro la fine di maggio tutte le dimore italiane avranno riaperto le proprie porte dando il via ufficiale alla stagione che segna il ritorno della grande ospitalità: tutte le novità e le anticipazioni della stagione sono contenute nella Guida 2022, disponibile in tutti i ristoranti e gli hotel.

Riaprono tutte le dimore Relais & Châteaux Italia per l’estate 2022

FabioAdmin

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram