Il panettone unisce l’Italia con Cosaporto
Ricetta tradizionale? Con o senza canditi? Glassato? Farcito? Reinventato? Comunque sia, il re delle festività natalizie sulle tavole italiane è sempre lui: il panettone.
Ma che non siano tutti uguali lo sappiamo bene. E lo sanno bene soprattutto i milanesi, titolari di questo pilastro della tradizione dolciaria.
Quest’anno, però, la sfida non sarà solo all’ombra della Madonnina ma tutta italiana.
Cosaporto ha dato vita a “pop up store” digitale rendendo disponibili i migliori panettoni d’Italia in tutte le città dove il servizio è attivo.
Da Milano: Iginio Massari, Cova Montenapoleone, Davide Longoni, Martesana, Rinaldini, Pasticceria Cucchi, Marlà, Voce di Aimo e Nadia, Crosta. Da Roma Bonci e Roscioli, da Bologna Forno Brisa.
I milanesi potranno finalmente far assaggiare a tutti il proprio lievitato.
I prodotti saranno disponibili con i costi e i tempi di consegna di un servizio di delivery e la possibilità di richiedere un biglietto regalo scritto a mano. C’è, inoltre, la comodità del pre-order per assicurarsi il panettone che verrà sfornato e consegnato fresco nella data richiesta. E, non ultimo, l’opportunità di mettere assieme il meglio della tradizione italiana con un solo ordine online.
L’operazione di Cosaporto sarà replicata anche a Londra, dove saranno distribuiti i panettoni dei maestri pasticcieri e panificatori.
L’offerta natalizia di Cosaporto comprende anche vini e champagne raffinati, box di gastronomia, ma anche piatti perfetti per la cena o il pranzo di Natale.