Nel mondo dell’alta ristorazione c’è un impero che ha consolidato la sua forza puntando sul binomio cucina-finanza. È quello della famiglia Alajmo, considerata un’istituzione in Italia e tra le eccellenze gastronomiche mondiali. Fanno parte
Autorevoli operatori della community finanziaria italiana si sono riuniti il 2 marzo al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano per celebrare la quarta edizione dei legalcommunity Finance Awards ovvero il riconoscimento
Il Pastificio Rummo ha presentato istanza di concordato preventivo in continuità al tribunale di Benevento. Allo stesso tempo, però, la società non ha abbandonato l’ipotesi della ristrutturazione dei debiti e sta trattando con le
Nell’era degli sconvolgimenti politici e delle interconnessioni globali, anche il mondo del food & beverage è in continua trasformazione. Dall’agricoltura alla distribuzione, dalla preparazione degli ingredienti al marketing, sono diverse le tendenze che si
Ferrero è la prima azienda mondiale del settore food per reputazione. Lo rivela l’ultima classifica del Reputation Institute, leader nella misurazione e gestione della reputazione aziendale in tutto il mondo. Ferrero si colloca alla posizione
Milano può diventare la capitale mondiale del food. Ne è convinto Marco Gualtieri (nella foto) presidente e ideatore di Seeds&Chips-Milano Cucina. Già fondatore di TicketOne nel 1997 e di altre start-up, l’imprenditore si schiera
Barilla investe 50 milioni di euro nello stabilimento di sughi per la pasta di Rubbiano, in provincia di Parma. Il nuovo investimento (che segue quello da 40 milioni in occasione dell’inaugurazione nel 2012) porterà alla creazione di 60
Zonin 1821, azienda vitivinicola attiva nel settore a livello italiano e internazionale, punta sulla crescita all’estero, in particolare sul mercato statunitense. «Il 2016 è stato un anno di soddisfazioni, soprattutto sul fronte internazionale», commenta il presidente Domenico