Dal 19 al 21 ottobre al Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano, in via Olona 6, Berkel festeggia il proprio 120esimo anniversario con la mostra “Berkel 1898-2018. A Slice Odissey” che celebra la “
Dopo il progetto pilota di Barcellona, l’app spagnola Glovo lancia anche nel capoluogo lombardo il suo supermercato online in collaborazione con to.market, insegna italiana con sette punti vendita a Milano.
La startup parmense TomaPaint che produce bio-vernici dalle bucce e dagli altri scarti di lavorazione del pomodoro, si aggiudica la medaglia d'argento della competizione per idee innovative d’impresa, promossa e coordinata da Aster,
Per combattere lo spreco alimentare al ristorante, ancora al 55%, Fipe e Comieco lanciano il "rimpiattino" - il sostituto italiano della doggy bag.
Il giovane Consorzio torna a far parlare di sé nella Capitale del Regno Unito in occasione della rassegna “The Wine & Spirits Show”, che si terrà nel cuore di Londra, al One Whitehall Place (The Royal
Pasta Zara, in concordato preventivo, entro dicembre sceglierà tra le quattro offerte arrivate sul tavolo del cda: tre sono finanziarie, di cui una a firma di Finint e una del fondo Due G Holding, mentre
Dalla fusione tra Cno (Consorzio Nazionale degli Olivicoltori) e Unasco (Unione nazionale dei produttori olivicoli), nasce Italia Olivicola, l’associazione che rappresenta 250 mila produttori pari al 50% degli olivicoltori italiani e 15 regioni – attraverso 57 organizzazioni di produttori (
L’azienda guidata da Antonio Civita (ceo) e Elena Riva (Presidente) - con 31,5 milioni di euro di fatturato e 450 dipendenti - apre un nuovo punto vendita in Piazza Diaz a Milano, il diciannovesimo nel capoluogo
Venerdì 19 ottobre a Milano andrà in scena la seconda edizione del format promosso da Milano Notai e Blum, un incontro aperto ai fondi di investimento, alle imprese, alle startup, con focus nei settori: Agrifood, Med
Tannico, l'enoteca online italiana guarda al mercato cinese e punta al break even e alla Borsa nel giro di due anni. Nel 2018 l'azienda del food-tech, che conta 12mila etichette di cui l'80% italiane, stima di



