Intesa Sanpaolo sostiene gli investimenti di GR.A.M.M., impresa pugliese che svolge attività di produzione e commercializzazione di paste alimentari e prodotti da forno, attraverso un finanziamento da 2,7 milioni di euro, con la
Il Consorzio di Tutela della Denominazione di Origine Controllata Prosecco aveva avviato un procedimento cautelare nei confronti delle società produttrici straniere e del distributore italiano di caramelle che facevano riferimento alla DOC Prosecco nella relativa
Anche in Italia è in atto una vera e propria destagionalizzazione del gelato. Complice il cambiamento climatico e le nuove tendenze dei consumatori, a ottobre 2023 nel Paese le vendite di gelato in vaschetta hanno fatto registrare
Signorvino sta aprendo in questi mesi i suoi primi punti vendita all’estero: dal 9 novembre è infatti a Praga (presso il centro commerciale Westfield Chodov) e dal 1° dicembre sarà a Parigi, con tre piani più dehor
Casalasco, prima filiera integrata del pomodoro da industria in Italia, ha siglato l’intesa per l’acquisto del 70% di De Martino, storica trading company specializzata nella commercializzazione di conserve alimentari italiane nel mondo, con l’
Al WomenX Impact, summit per l’empowerment femminile al FICO di Bologna dal 23 al 25 Novembre – che ogni anno raccoglie centinaia di professioniste attorno al tema della D&I, Francesca Amadori guida il forum sulle
Olitalia, azienda italiana specializzata nel confezionamento e nella distribuzione di oli extravergini, di oliva, di semi e da frittura, che vengono commercializzati da più di 40 anni in oltre 120 Paesi nel mondo, ha pubblicato oggi il
Italspirits espande il team advocacy per gestire i programmi di formazione, promozione e conoscenza dei suoi aperitivi di punta: ITALICUS Rosolio di Bergamotto, SAVOIA Rosso e Orancio. Giuseppe Gallo, fondatore e ceo di Italspirits, ha
AB InBev, il più grande produttore mondiale di birra, con oltre 500 marchi, tra cui Corona, Leffe, Stella Artois e Beck’s, annuncia due importanti nomine: Arnaud Hanset, già country director Italia, diventa presidente della Business
Realizzare un futuro migliore in cui la natura si avvicina alle persone: è questa l’idea alla base del progetto di Agricooltur, azienda italiana nata nel 2018 da un’idea di Marco Bartolomeo Divià, Alessandro Boniforte, Stefano