Il locale è il quinto a marchio Panella aperto in licenza, dopo quelli nelle stazioni di Roma Termini, Bolzano, Roma Tiburtina, e nell’aeroporto di Torino.
Buono l’inizio del 2021, continuano gli investimenti, con due priorità: sostenibilità e multicanalità distributiva in ottica digitale
L’app anti spreco scende in campo con una nuova iniziativa per evitare che i prodotti di Pasqua invenduti vengano sprecati. Il progetto coinvolge in particolare le città di Milano, Napoli, Roma e Torino.
I prodotti della storica latteria altoatesina sono disponibili sull’online shop. La consegna in Italia avviene entro quattro giorni lavorativi e le spedizioni seguono la massima di “zero emissioni di CO2”
Oltre 200 gli operatori e i giornalisti di settore che a Miami, Houston, New York e Chicago hanno potuto avvicinarsi alla denominazione.
L’azienda modenese ha emesso un minibond sottoscritto dalla banca con quota di garanzia Sace e destinato all'internazionalizzazione.
Cameo dichiara, in 40 Paesi, il proprio impegno pubblicando la “Carta della Sostenibilità". Gli obiettivi sono a favore del buon cibo, dell'ambiente e delle persone.
Il ruolo di Bertarini alla guida del nuovo modello di business conferma l’impegno e l’investimento dell’azienda sul fronte rider.
In programma sedici aperture entro la fine del 2022. La catena retail specializzata nei freschissimi punta al raddoppio nel 2023.
L’enoteca online italiana, dopo aver cambiato il nome da VINO75.com in un più universale Vino.com, punta su awareness e internazionalizzazione e acquisisce Vino.it