Il 29 settembre è la giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari. Per l’occasione, Uber Eats ha creato un vademecum, in collaborazione con Fabio Iraldo, professore ordinario di Management presso la Scuola Superiore
Si terrà oggi e domani al MICO-Milano Congressi la settima edizione del Salone Carrefour, l’esposizione annuale organizzata da Carrefour Italia, momento di incontro tra l’azienda, i fornitori e la rete dei 1.500 punti vendita
Il Roma Convention Center La Nuvola si appresta ad accogliere la nona edizione di Excellence Food Innovation. Dal 10 al 12 novembre andrà in scena la manifestazione sull’enogastronomia che unisce due diverse anime: quella fieristica sulle
Secondo le ultime previsioni della FAO, il livello di insicurezza alimentare globale, che nel 2021 ha raggiunto 828 milioni di persone che soffrono la fame e altri 2,3 miliardi di persone in stato di moderata o severa insicurezza
Creare la prima “piazza” virtuale dove i wine lovers possono incontrarsi direttamente con i produttori e i professionisti del settore, scoprendo le eccellenze vitivinicole italiane. È questo il progetto “101 Vini, la Piazza dei Vini Italiani”, una
CIRFOOD, impresa cooperativa italiana attiva nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare, e il Gruppo Hera, tra le maggiori multiutility italiane, hanno firmato un protocollo d’intesa per collaborare su progetti mirati a
Nel primo semestre del 2022 la spesa per la ristorazione è cresciuta del 35% rispetto allo stesso periodo del 2019. Agli italiani piace tornare nei ristoranti più di prima e con rinnovata voglia di convivialità fuori casa per ritrovarsi
Nasce una nuova collaborazione tra la Federvini e la quinta edizione della Milano Wine Week, l’evento non fieristico dedicato al mondo del vino cin programma dall’8 al 16 ottobre. Debutterà mercoledì 12 ottobre a Palazzo Serbelloni
Dall’emergenza idrica, alla crisi dell’approvvigionamento di CO2 per la produzione di bevande gassate, è ormai diffusa la consapevolezza di quanto l’acqua sia ormai un bene di lusso. QualeScegliere.it, un portale che, con
di alessandro klun* Il “paga quello che vuoi” o “paga quanto ti senti di pagare” (dall’inglese “pay as you feel” o “pay what you want”, acronimo PWYW), è un sistema in cui il prezzo per