La famiglia Ceretto riapre cantine e ristorante
La famiglia Ceretto annuncia la riapertura al pubblico delle cantine e dei ristoranti Piola e Piazza Duomo. Pronte anche le nuove annate Barolo (2016) e Barbaresco (2017).
In un momento di grande incertezza, il gruppo Ceretto, azienda familiare di Langhe e Roero, prosegue l’attività nel settore vitivinicolo e della ristorazione. La famiglia piemontese alza la serranda il 26 maggio, per il ristorante della Piola e il 3 giugno, per lo stellato di Piazza Duomo ad Alba. La Piola continua anche a garantire il servizio di delivery, attivato nelle scorse settimane, riducendolo però ai giorni di venerdì, sabato e domenica per la sera.
Anche le degustazioni all’Acino, alla Tenuta Monsordo Bernardina, ripartono il 3 giugno mettendo a disposizione degli ospiti i percorsi open air in mezzo ai vigneti oltre al classico tour della cantina.
Il lavoro nelle vigne, oltre 160 ettari di proprietà, non si è fermato in questi mesi. Nel mese di maggio, come di consueto, escono le nuove annate di tutti i vini, soprattutto le 2016 dei cru di Barolo e 2017 di Barbaresco. Se le condizioni metereologiche continueranno a venire incontro alle esigenze della produzione, Ceretto prospetta una grande vendemmia per questo 2020.
“Questa emergenza ci ha fatto capire che la terra va trattata con sempre maggior rispetto e consapevolezza, un percorso che abbiamo intrapreso da anni. Bisogna preservare la bellezza e genuinità delle Langhe”, afferma Roberta Ceretto.
Prenotazioni:
La Piola, dal 26 maggio: 0173 442800
Piazza Duomo, dal 3 giugno: 0173 366167
Per degustazioni e visite alla Tenuta Monsordo Bernardina: 0173 285942
Foto uva, credits Marco Varoli