Gruppo VéGé, dopo Aicube parte un nuovo progetto per fare aggregazione

Gruppo VéGé, il primo gruppo della gdo nato in Italia e promotore nel 2012 dell’associazione Aicube, ringrazia Gruppo Pam che lascia la centrale d’acquisto.

“Quando abbiamo creato Aicube nel 2012 e la nuova Aicube nel 2018, abbiamo sottolineato la missione primaria di avere nel cliente il nostro faro. Ci siamo assunti responsabilmente l’onere e l’onore di offrire ai consumatori prodotti di qualità con i prezzi eticamente più bassi possibili”- ha dichiarato Nicola Mastromartino Presidente di Gruppo VéGé. – “Intendiamo continuare a perseguire con trasparenza e immutato impegno questi obiettivi. Inoltre, vogliamo continuare a tutelare da una parte il potere di acquisto dei nostri clienti e dall’altra crescere in qualità e valore”.

I numeri di Gruppo VéGé parlano chiaro: incremento delle vendite del 8,62% nel periodo Covid-19, 3.528 punti di vendita, l’obiettivo di 11,4 miliardi di euro di fatturato a fine 2020.

“Negli ultimi anni, sono entrati nel nostro gruppo, come soci e come mandanti, realtà imprenditoriali decisamente grandi”,ha dichiarato Giorgio Santambrogio CEO di Gruppo VéGé.

La GNLC della Nielsen, conferma infatti VéGé come l’organizzazione che più di ogni altra in Italia è cresciuta come quota negli ultimi cinque anni.

“Da oggi si aprono le porte per un nuovo progetto di aggregazione vocato alla convenienza e alla valorizzazione della filiera del made in Italy. Inoltre vogliamo potenziare il ruolo di responsabilità sociale d’impresa, una mission non più rinviabile nell’Italia che riparte”.

Leave a Reply

SHARE