Il Salviatino

Giacomo al Salviatino: il ritorno in Toscana di Giacomo Milano

Il noto Gruppo di ristoranti Giacomo Milano torna in Toscana, terra d’origine del fondatore Giacomo Bulleri, con Giacomo al Salviatino. 

Il ristorante farà parte della ristorazione dell’Hotel Il Salviatino, situato in una delle più importanti ville toscane risalenti al XV secolo, circondata da 12 ettari di giardini privati immersi nelle suggestive colline di Fiesole, alle porte di Firenze. L’Hotel 5 stelle, di proprietà della Famiglia Rovati, riaprirà le porte al pubblico giovedì 26 maggio. 

Giacomo al Salviatino offrirà una cucina incentrata sulla più autentica tradizione italiana, proponendo un menù che coniuga semplicità e raffinatezza, utilizzando erbe aromatiche, verdure dell’orto biologico de Il Salviatino e un’accurata selezione delle migliori materie prime locali

Il ristorante sarà ospitato nella magnifica Sala Affresco, che in passato è stata testimone dei celebri salotti letterari di artisti quali Salvador Dalì e Gabriele Dannunzio. Ad impreziosire un’esperienza gastronomica unica, i clienti potranno inoltre cenare sulla terrazza panoramica dell’Hotel, godendo di una vista impareggiabile su Firenze e i suoi monumenti. 

Giacomo Milano rappresenta da sempre la qualità e la tradizione culinaria italiana attraverso le sue location uniche e suggestive: Da Giacomo, Giacomo Bistrot, Giacomo Arengario, Giacomo Pietrasanta, Giacomo Rosticceria, Giacomo Tabaccheria, Giacomo Gastronomia, Giacomo Pasticceria, Giacomo Caffè e Giacomo al Lago. Luoghi raffinati dove l’atmosfera familiare, la ricerca nelle materie prime e la cura del servizio fanno sentire l’ospite a casa.

Di Camilla Rocca

Giacomo al Salviatino: il ritorno in Toscana di Giacomo Milano

camilla rocca

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram