FrescoFrigo, in crescita i supermercati di condominio
FrescoFrigo installa a Milano altri 11 frigoriferi intelligenti in sette complessi residenziali. Il fondo di investimento Genera Imprese e Coop Lombardia sono partner dell’operazione: stessi prezzi del supermercato, rifornimento continuo ed installazione gratuita per il condominio.
Il supermercato di condominio si conferma un servizio di utilità sociale anche nella fase 3, nei complessi dove è già installato. Il graduale ritorno alla normalità sta facendo aumentare il consumo di prodotti “ready to eat”, la fascia oraria preferita di utilizzo è 17-20, e i prodotti più venduti sono: uova, verdura e frutta fresca, salmone affumicato
FrescoFrigo, -la prima startup italiana nata con l’idea di sviluppare un nuovo concetto di retail di 1mq, accessibile 24/7, tecnologico e di prossimità- installa altri 11 frigoriferi intelligenti in sette condomini di tre cooperative milanesi.
Oltre 2mila residenti delle cooperative Uniabita, Abitare e Deltaecopolis troveranno a loro disposizione negli spazi comuni i frigoriferi intelligenti. All’interno ci sono i prodotti freschi a marchio Coop, allo stesso prezzo dei punti vendita tradizionali.
Enrico Pandian, fondatore di FrescoFrigo ha commentato: ‘”Il particolare momento ci spinge ad ampliare e migliorare la nostra offerta di “supermercato di condominio”. Ci auguriamo di poter portare questo utile servizio in sempre più complessi residenziali”.
I frigoriferi intelligenti rappresentano un vero e proprio retail – compatto, di prossimità e ben assortito – che permette ai condomini di acquistare generi alimentari senza dover uscire. Nei sette stabili dove la popolazione condominiale è in prevalenza anziana i cooperatori hanno pensato di offrire supporto all’acquisto. Sono a disposizione della portineria carte di credito prepagate.
I condomini possono visionare i prodotti dalla grande vetrina frontale, sbloccare e aprire il frigo tramite mobile app o carte prepagate, scegliere i prodotti di cui necessitano e concludere l’acquisto semplicemente chiudendo la porta del frigo. Sarà il sistema a rilevare l’operazione e addebitare al cliente il costo dei prodotti scelti, direttamente sulla carta.
Il servizio, nei complessi residenziali dove è già presente FrescoFrigo continua ad essere molto apprezzato e i dati lo dimostrano. A Cascina Merlata il 52% dei residenti ha fatto la spesa almeno una volta, di questi il 77% ha riutilizzato il servizio più volte.
Leggi l’articolo: Frescofrigo apre il primo “supermercato di condominio