Bologna: la festa del biologico al centro di SANA City

Sabato 8 settembre, il centro di Bologna si trasformerà in un villaggio dedicato interamente al cibo biologico e sarà teatro anche della quinta e ultima tappa del roadshow di FederBio.

La kermesse al centro di SANA city conferma la grande evoluzione del biologico in Italia, il Paese europeo con il maggior numero di produttori bio.

Ospitata in piazza Minghetti la festa coinvolgerà tutti i protagonisti del settore, dagli appassionati agli operatori della filiera dalla produzione alla distribuzione, dai grandi e piccoli produttori fino ai consumatori finali, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare a un cambiamento dei consumi e a un approccio più attento e consapevole riguardo ai prodotti che si acquistano.

 

Il programma prevede incontri con esperti, aperti al pubblico, così come degustazioni di cibo bio che si alterneranno per l’intera giornata, dalla prima colazione fino all’apericena.

Tra gli appuntamenti da segnalare: lo show cooking del social chef Lorenzo Biagiarelli e i laboratori sensoriali per i più piccoli.

In apertura l’intervento di Gianumberto Accinelli, entomologo, divulgatore scientifico e scrittore di libri sulla natura e a seguire, alle 11, l’appuntamento con la presentazione del rapporto “CAMBIA LA TERRA 2018- Così l’agricoltura convenzionale inquina l’economia (oltre che il Pianeta)”, a cura di FederBio con il contributo di Isde-Medici per l’Ambiente, LegambienteLipu e Wwf, moderato dal giornalista Antonio Cianciullo di La Repubblica.

Nel pomeriggio, alle 14.45, nell’arena eventi si terrà “Il biologico incontra i consumatori”, una presentazione a cura del segretario di AssoBio Roberto Pinton sullo sviluppo dell’agricoltura nel corso dei secoli e su come è cambiato l’approccio, in particolare delle giovani generazioni, sempre più orientate alla sostenibilità e all’agricoltura biologica. Alle 15.30, con la moderazione del giornalista Lorenzo Tosi di Edagricole, allevatori, imprenditori e veterinari si confronteranno sulla tematica del benessere animale di grande attualità.

Alle 16.45 la Festa del Bio prosegue con la tavola rotonda tutta al femminile #IPESTICIDIDENTRODINOI: la scelta per la salute nostra e del pianeta è in mano alle donne, moderata dalla giornalista di TV2000 Gabriella Facondo.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno all’interno del Villaggio Bio. Tutte le informazioni su www.festadelbio.it

Leave a Reply

SHARE