Fattorie Garofalo chiude il 2018 a 91 milioni, +10,5%
Continua la crescita del Gruppo casertano specializzato nella produzione e somministrazione di mozzarelle.
Grazie a retail, agricoltura, export e un incremento dei volumi di latte e mozzarella, Fattorie Garofalo ha registrato un fatturato di gruppo a 91 milioni, +10,5%, consolidando i risultati del 2017.
Dopo gli investimenti di quattro milioni di euro – metà dei quali effettuati nelle aziende agricole – e una crescita del numero di addetti del 5,76%, 349 unità, il Gruppo punta sul retail, con la prossima apertura di due nuovi Mozzarella bar a Parigi e Londra, che vanno ad aggiungersi ai 13 punti vendita già esistenti.
La crescita del Gruppo si deve proprio ai punti vendita, gestiti da Holding Fattorie Garofalo, che hanno raggiunto i 13 milioni di euro, + 23,80%. Nel complesso, il fatturato delle quattro società coinvolte nella produzione industriale e gestione dei punti vendita di mozzarella e salumi è cresciuto invece del 9,32%, passando dai 68,6 milioni del 2017 ai 75 milioni del 2018.
Per quanto riguarda il prodotto sono aumentate le vendite di Mozzarella di Bufala Campana Dop sul 2017 del 8,69% a volumi e del 11,7% in termini di fatturato. L’export dei prodotti, che riguarda 40 Paesi – dall’Europa Centrale all’Africa – è cresciuto, in volumi, del 16%. I paesi di destinazione più forti si confermano, in ordine di importanza, Germania, Belgio, Regno Unito, Usa e Francia.
Il 2018 ha visto crescere anche i ricavi anche delle sei aziende zootecniche (+ 16,78%), passate da un fatturato di 13,7 milioni di euro del 2017 ai 16milioni del 2018. Tale aumento è stato trainato da una crescita della produzione di latte di bufala, principale fonte di entrata.