Eataly, aumento di capitale di 25 milioni

Approvato l’aumento di capitale come proposto dal consiglio di amministrazione. Eataly chiude con un fatturato di 527 milioni di euro, in crescita del 7%.

L’Assemblea annuale dei soci Eataly, mercoledì 22 aprile, ha approvato un aumento di capitale che contribuirà ad affrontare la situazione odierna e a dare continuità al piano di sviluppo e di nuove aperture.

Eataly chiude il 2019  con un utile consolidato di 8 milioni di euro. Coerentemente con l’orientamento scelto dai soci anche nel 2020 l’intero utile netto verrà reinvestito in azienda e non distribuito come dividendo. IIl gruppo ha inoltre registrato ricavi per 527 milioni, +7% rispetto al 2018, e un ebitda di 25 milioni, in crescita del 22%.

La sottoscrizione dell’aumento di capitale, come riportato da Il Sole 24 Ore Radiocor, avverrà proporzionalmente rispetto alle quote attuali.

Al momento la quota più consistente del 57,94% è detenuta dall’azionista di controllo Eatinvest. Clubitaly, fondata nel 2014 da Tamburi Investment Partners con altri investitori, e la società semplice Carlo Alberto detengono ciascuna il 19,74%.

L’assemblea dei soci che si è tenuta nel maggio dello scorso anno ha ridimensionato le prerogative di Clubitaly, conferendo a tutti i soci diritti di co-vendita, oltre che di prelazione.

Tre quote minimali (1,30%, 0,99% e 0,30%), infine, sono detenute rispettivamente da Coop Alleanza 3.0 Società cooperativa, Giulio Napoli e Servizio Italia.

Leggi la notizia: Eataly, Andrea Guerra lascia le cariche operative (clicca qui)

Leave a Reply

SHARE