Cresce del 14,3% l’export di riso italiano

Sono positivi i dati emersi dall’analisi elaborata dalla Camera di Commercio di Pavia in collaborazione con la Borsa merci telematica italiana (Bmti) riguardo al riso italiano. La rilevazione conferma i segnali di ripresa che erano già emersi nell’ultima parte del primo trimestre dell’anno, con aumenti concentrati soprattutto durante i mesi di aprile e maggio, grazie all’andamento sostenuto delle vendite, come si legge in una nota.

Nei primi quattro mesi del 2018 è cresciuto l’export di riso sia in quantità (+14,3%) che in valore (+10,5%) rispetto allo stesso periodo del 2017. La maggior richiesta arriva da: Francia (+19,1% in volume), Germania (+19,2) Regno Unito (+25,9%) e Turchia (+16,6%), il principale destinatario del prodotto italiano al di fuori dell’Ue.

 

La rilevazione di mercato registra anche una crescita dei prezzi con variazioni positive superiori a giugno al +50% nel caso di Lido, Roma e Sant’Andrea. La varietà Carnaroli fa ancora fatica a riprendersi continuando a registrare un -5% a giugno, sulla piazza di Mortara.

 

Il settore è in ripresa ma non ancora al top delle sue performance. Infatti, se si effettua un confronto con il prezzo medio delle cinque annate precedenti, il segno meno prevale per la quasi totalità delle varietà, con un calo per i risoni da consumo interno: -43% per il Carnaroli (piazza di Mortara), -41% per l’Arborio, -35% per il Roma, -24% per il S.Andrea.

Cresce del 14,3% l’export di riso italiano

Leave a Reply

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram