Martedì 27 ottobre si tiene la prima edizione on air di una conferenza completamente dedicata alle microdistillerie e alla distillazione artigianale.
Craft Distilling Italy è un progetto di Distillerie.it, ovvero di Claudio Riva e Davide Terziotti: un portale che raccoglie dati e informazioni su oltre 200 tra distillerie e liquorifici italiani. Riva, fondatore, nel novembre 2014, di Whisky Club Italia, è anche socio fondatore di Spirit Club Italia. Terziotti, autore del blog Angel’Share e di pubblicazioni a tema distillato, fa squadra con Riva e con lui fonda il portale dedicato alla distillazione in Italia. E anch’egli socio fondatore di Spirit Club Italia.
Tra il 2018 e il 2019 è comparsa in Italia la prima manciata di microdistillerie. Il successo americano, con le attuali circa 2800 distillerie craft, ha già una consolidata scia europea di 150 nuove microrealtà in Inghilterra e 60 in Francia.
Oggi sempre più imprenditori e appassionati italiani valutano l’inserimento professionale nel settore, che si dimostra molto promettente.
Craft Distilling Italy sarà una giornata di webinar online con relatori dalle più importanti realtà italiane e internazionali. Chi si iscriverà avrà l’opportunità di avere una linea diretta con gli speaker. All’ordine del giorno ogni aspetto della produzione di distillati e le spiegazioni di come fare ad avviare una distilleria artigianale.
Dalle grappe e
distillati di frutta di Capovilla
Distillati al whiskey di Sonoma County
Distillery, passando per il gin made in Italy di Peter in Florence. Durante la conferenzasaranno spiegato metodi, pratiche burocratiche,
crowdfunding e tutto ciò che è microdistillazione. A questo si aggiunge un
workshop di due giornate in
distilleria per entrare nel vivo della produzione.Il programma completo della Craft
Distilling Italy è consultabile sul
sito.
La conferenza si svolgerà completamente in lingua italiana, per i relatori stranieri è prevista la traduzione.