Consorzio Salame Felino, Umberto Boschi presidente
Alcune delle linee programmatiche delineate dal neo presidente Umberto Boschi sono: focus sempre maggiore sulla qualità; un’efficace attività di comunicazione e promozione in Italia; una strategia espansiva all’estero; il contrasto all’italian sounding.
Il cda del Consorzio di Tutela del Salame Felino Igp ha eletto come presidente Umberto Boschi (nella foto), che subentra a Carletto Ferrari. Ad affiancarlo, nel ruolo di vice presidente, sarà Fabrizio Aschieri.
Con un’esperienza pluridecennale nel settore della salumeria e un focus sulle eccellenze del territorio parmense, Umberto Boschi è presidente e ceo della Cav. Umberto Boschi, l’azienda di famiglia fondata nel 1922 dal nonno Umberto.
“Il faro dell’azione del Consorzio deve essere la qualità, a cominciare dalla selezione delle materie prime – queste le prime parole di Umberto Boschi -. La congiuntura è complessa, a causa del forte rincaro della carne suina che si è registrato negli ultimi mesi: la strada da percorrere rimane quella dell’eccellenza, che il mercato è disposto a premiare, in termini di prezzo. Per quanto riguarda la promozione, con focus sull’Italia, il Consorzio vuole essere sempre più dinamico: dobbiamo essere bravi a comunicare i tratti distintivi del prodotto, a cominciare dalla semplicità della ricetta del Salame Felino Igp”.
Per quanto riguarda i mercati esteri, il Consorzio adotterà una strategia espansiva e incrementerà la quota export, che attualmente incide per il 20% circa del fatturato del comparto.
“Un traguardo, questo, che non può essere scisso dal potenziamento dei controlli e dalla lotta alla contraffazione”, conclude il neo eletto.