Prosecco: il Consorzio Asolo Docg supera le 12 milioni di bottiglie

Nata nel 2009, quella dell’Asolo Prosecco Superiore DOCG è la denominazione meno estesa delle tre votate al Prosecco, ma è l’unica che può definire la tipologia Extra Brut nelle bottiglie prodotte con la Docg

Continua la crescita dell’Asolo Prosecco Superiore Docg che, nel 2018, ha raggiunto e superato le 12 milioni di bottiglie. Secondo i numeri del Consorzio Vini Asolo Montello anche le piccole produzioni locali sono aumentate: dal 2014 ad oggi quella di Montello Docg – ottenuto dal classico taglio tra Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon con vitigni internazionali – è passata da 3 mila a 51 mila bottiglie, raddoppiando il dato del 2017.

La superficie vitata, che comprende sia i vigneti a bacca bianca che quelli a bacca rossa, è pari a poco più di 2.100 ettari e rappresenta solo il 9% dell’intera superficie dell’Asolo Montello.

“Quelli registrati nel 2018 sono dei risultati che ci danno grande soddisfazione – spiega Armando Serena, Presidente del Consorzio Vini Asolo Montello – la crescita costante dell’Asolo Prosecco Superiore Docg ribadisce che il nostro vino è apprezzato dal mercato sia nazionale che internazionale. Per il Consorzio, però, è altrettanto fondamentale la tutela dell’ambiente – territorio e la promozione delle varietà storiche che vi si trovano, come Cabernet e Merlot, uvaggio alla base del Montello DOCG”.

 

Leave a Reply

SHARE