Lo chef Boer consegna a casa la tradizione italiana

di francesca corradi

I ristoranti, ancora una volta, sono aperti solo per l’asporto e la consegna a domicilio, in quasi tutte le regioni. Tornano così Le tavole della legge delivery che consigliano dove ordinare per fare un buon pranzo o una buona cena anche a casa, senza mettersi ai fornelli (o quasi).

Lo chef Eugenio Boer (nella foto), patron del ristorante milanese [bu:r] di via Mercalli, è uno dei protagonisti della resilienza della ristorazione. Anche se il locale è chiuso al pubblico la cucina rimane aperta. Insieme alla compagna e maître di sala Carlotta Perilli (nella foto) si è, infatti, inventato il servizio “[bu:r] a casa”.

Il “fine dining” in questo momento lascia spazio a una gastronomia di alta qualità a domicilio.

Le ricette e i gusti della nuova carta sono quelli della cucina tradizionale italiana – quelli della mamma o della nonna per intendersi – con un tocco dello chef e a prezzi accessibili.

E se alcuni antipasti, dal vitello tonnato al baccalà mantecato, arrivano già pronti da gustare, i mondeghili necessitano solo di un rapido passaggio al forno. Ottimi i primi piatti che, invece, richiedono qualche minuto in più nella preparazione. Le tagliatelle di pasta fresca sono ruvide e trattengono ogni sugo in accompagnamento: dal ragù classico alla trifolata di tartufo nero, funghi e salsiccia. Il vero comfort food di queste giornate autunnali sono però i tortellini classici in brodo di cappone. I secondi spaziano: dallo stracotto di guancia di manzo al vino rosso fino al filetto in crosta. Tra i dolci buona la panna cotta con salsa di lampone.

Gli “extra”, pietanze servite anche al ristorante, sono imperdibili: la [bu:r] focaccia, la mini-torta salata di rose e i deliziosi macaron di piccione fanno la differenza.

La ricetta anti-crisi dello chef italo-olandese riscuote successo ed emerge in una piazza affollata come quella milanese. Il segreto è la cura del servizio – dall’ordine alla consegna personalizzata – di cui si occupa Perilli. Le pietanze, con prodotti nostrani spesso di piccole realtà, vengono consegnate in confezioni ecosostenibili e graziose nella loro semplicità.

 

Indicazioni: gli ordini possono essere effettuati su Instagram @buracasa, whatsapp o telefonando al numero 3385035911.

Indirizzo: Via Mercalli, 22, 20122 Milano.

Leggi l’articolo sul MAG 152

Leggi gli articoli della rubrica Le Tavole della legge.

Leave a Reply

SHARE