Stamattina, si è tenuto l’appuntamento più atteso per l’alta cucina italiana. Presso il teatro Pavarotti di Modena, sono state annunciate le nuove assegnazioni della Rossa. Coronamento di una vita di passione e di successi, Giancarlo Perbellini (in foto) ha preso la terza stella per il suo Casa Perbellini 12 Apostoli, chiuso nell’estate del 2023 per un […]
Pare che, nonostante la crisi economica globale, i consumatori continuino a concedersi piccoli lussi gastronomici: prodotti gourmet come vini pregiati, tartufi, ma anche ingredienti semplici e di qualità, come l’olio d’oliva, sono sempre
Si è costituito il Coordinamento dei Ristoranti Italiani all’estero, iniziativa fortemente voluta dalla FIPE, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, con l’obiettivo di organizzare la rete dei ristoratori italiani in attività in tutto il mondo.
Nuova strategia per Caviro, la più grande cantina d’Italia, che riorganizza la propria divisione vino evolvendola in due asset con l’obiettivo di esaltare ogni singola realtà produttiva. Da una parte, troviamo Cantine Caviro,
Ufficiale il debutto della nuova piattaforma Gamberorosso.tv. Fruibile in ogni momento su ogni tipologia di device, e strutturata come un vero e proprio provider on demand, offre tutte le serie di maggior successo del
L’azienda toscana di healthy food Probios, con il supporto della controllante Agreen Capital (entrata nel marzo 2023), ha dato vita a Probios Ventures, programma di Corporate Venture Capital volto a sostenere
Parte a novembre il nuovo master in Gestione delle imprese di ristorazione frutto della collaborazione tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia. L’obiettivo? Fornire gli strumenti per implementare le competenze
L’azienda Ponti, produttrice di aceti e conserve di verdure in Italia, ha ricevuto un attestato in tema di pari opportunità nell’ambiente di lavoro attraverso la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022.
Si è dimesso, per motivi personali, il ceo di Campari, Matteo Fantacchiotti (nella foto), in carica da aprile 2024. L’ha fatto sapere in una nota l’azienda e nel frattempo continua a scendere il suo valore
illycaffè ha fatto sapere che nel primo semestre del 2024 i ricavi consolidati sono risultati pari a 289,1 milioni di euro, registrando un incremento del +3,8% rispetto all’anno precedente, guidato da tutti i principali mercati. L’Ebitda