L’Aceto Balsamico di Modena Igp, dopo il record dei 100 milioni di litri certificati Igp, ottiene la conferma di CSQA come ente di controllo, dopo che l’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (ICQRF) dei prodotti agroalimentari del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha rinnovato, con decreto ministeriale 322481 del 20 […]
Nasce la rete di imprese Resistenti Nicola Biasi, sei aziende agricole in sei territori diversi tra Friuli, Veneto e Trentino, guidate da Nicola Biasi, miglior giovane enologo d’Italia per Vinoway e Cult Oenologist 2021 per
In data 1 luglio 2022, IVS Group, società quotata sul segmento STAR Euronext Milano e attiva nel settore della distribuzione automatica (vending) di bevande e snack, ha perfezionato l’acquisizione del 94,6% circa di Liomatic e del 100% di
Piccola premessa: solo in Italia ogni anno buttiamo circa 7 miliardi di euro di cibo (30,956 kg annui in media pro capite) a cui si aggiunge lo spreco di energie e risorse naturali dovuto alla produzione e
Intesa Sanpaolo ha stanziato un plafond di 100 milioni di euro a sostegno delle piccole e medie aziende agricole che stanno subendo i danni causati dalla siccità. La banca vuole così dare un
a cura di letizia ceriani La guida dei Borghi più belli d’Italia, nata nel 2003, è oggi alla sua tredicesima edizione e censisce 334 borghi italiani, valutati in base alla coerenza con i 70 parametri stabiliti dall’associazione
Nelle Marche, in provincia di Ancona, due fiumi – Misa e Nevola – si incontrano dando vita a due fertili vallate che dalla montagna al mare sono costellate da borghi millenari, natura rigogliosa e una costa fatta
Caffè Moak annuncia l’acquisizione della torrefazione piemontese Mokafè, risultato della ricerca e dello sviluppo, intrapresi da tempo, di nuove e importanti sinergie commerciali per il consolidamento della leadership nel mercato del settore HoReCa
Cosa fanno insieme Corto Maltese, Hugo Pratt, Massimo Bottura e Giovanni Soldini? Ovviamente navigano, cucinano, scrivono e sognano. Un libro di ricette di cucina per naviganti e sognatori sulle orme
La pandemia ce lo ha impedito per anni, ma adesso è tempo di tornare nei bar, i luoghi dove da sempre, in Italia, si consuma l’antico rito del caffè. Espresso, macchiato, lungo, corto. Non