di Nicola Di Molfetta Il giorno? Lo potete scegliere senza vincoli. Perché il Pont de Ferr, storica osteria affacciata sul Naviglio Grande a Milano, è uno dei pochi indirizzi sempre aperti della città. Quanto al menù, invece, ci sono quattro percorsi che raccontano bene il nuovo corso del ristorante che Maida Mercuri, circa un anno […]
Da quasi dieci anni, nella rubrica Le Tavole della Legge, all’interno del magazine periodico di LC Publishing Group, scegliamo di raccontare un ristorante che abbiamo provato tra un’intervista e l’altra. La tavola come spazio di incontro e di condivisione, all’interno del temp(i)o del gusto.
di Giacomo Mazzanti Andiamo “Al Mercato”? Facile a dirsi ma difficile da scegliere specialmente quando parliamo dei quattro locali aperti nel corso degli anni dal duo Beniamino Nespor ed Eugenio Roncoroni. Facciamo una lista dei
di Giacomo Mazzanti Proprio di fronte al museo Mudec in via Tortona, in un tratto non molto battuto da ristoranti e bar, è stato inaugurato da pochissimo il secondo Botanical Club di Milano (il primo è in
di Giacomo Mazzanti Dove si mangia il miglior cibo messicano a Milano? Una volta si doveva andare dalle parti di via Savona (dall’intramontabile Joe Pena’s). Da poco, però c’è un altro indirizzo che
di Giacomo Mazzanti Avete mai sognato un piccolo mercato dove oltre a fare la spesa potete mangiare piatti prelibati dalle 7 alle 23? Ora esiste e si chiama Mercato del Suffragio: un vecchio mercato comunale, abbandonato e
di Giacomo Mazzanti Recentemente ho letto che lo star chef Carlo Cracco ha citato il Bistrot Aromando come uno dei suoi locali preferiti a Milano (so che ama molto anche il giapponese Osaka in corso
di Nicola Di Molfetta Chi cerca essenzialità ed esecuzione magistrale ha un nuovo indirizzo milanese da segnare in agenda: quello della Trattoria Trombetta. Il concept, che porta la firma dello chef stellato Giancarlo Morelli (signore
di Giacomo Mazzanti Trovare nel centro di Milano un ristorante dove si possa mangiare bene senza spendere cifre esagerate non è facile, specialmente in alcune zone come quella di Brera dove spesso la qualità della ristorazione
di Giacomo Mazzanti Un caro collega romano mi ha chiesto dove poteva trovare, in centro a Milano, un locale in cui mangiare bene i piatti della cucina tipica lombarda. Dopo uno smarrimento iniziale ho consigliato
di Giacomo Mazzanti Da sempre la cucina peruviana, specialmente all’estero, ha avuto un posto d’onore nella ristorazione raffinata d’autore. È la nuova frontiera del concetto stesso di “fusion” ( il Perù ha influenze asiatiche