L’azienda punta su sostenibilità, innovazione e digitalizzazione per nuovi servizi customer oriented.
Beretta è stato confermato all’unanimità alla presidenza dell’istituto, per dare continuità e impulso al percorso di crescita.
Succede a Michele Cason (Malteria Saplo) che rimane negli organi di AssoBirra in qualità di past president. Andrea Bagnolini, invece, è il direttore generale
In CHEP dal 2011, Marco Geremia (nella foto) ha guidato negli ultimi due anni la divisione sviluppo della sede italiana.
Si attendono nuove professioni: dall'esperto di blockchain per il monitoraggio all’agronomo dell’agricoltura rigenerativa, dall'ambasciatore vitivinicolo della sostenibilità al gestore di fattorie verticali.
Imprenditore vitivinicolo di Bra, classe 1962, Ascheri guiderà un Consorzio con oltre 500 aziende vitivinicole associate che rappresentano 10 mila ettari di vigneti in Langa e Roero e oltre 60 milioni di bottiglie.
Il nuovo manager avrà l’incarico di facilitare la realizzazione degli obiettivi previsti dal Piano Strategico 2021 – 2023
Lenti subentra a Nicola Levoni, che ha ricoperto il ruolo dal 2015 ad oggi in ASSICA, l’organizzazione nazionale di categoria che, nell’ambito della Confindustria, rappresenta le imprese di macellazione e trasformazione delle carni suine.
La figlia più giovane del fondatore Bernardo Caprotti prende il timone del gruppo. Rumors su acquisizioni, in testa Amazon. Dopo un 2020 chiuso con risultati positivi, Esselunga ufficializza un cambio al vertice che vede Sami Kahale
di francesca corradi - Il settore food & beverage è protagonista indiscusso anche dei cambi di poltrona che hanno dominato la scena in questo primo semestre.