Circa 1500 chef francesi e di tutto il mondo, rigorosamente in giacca bianca, hanno partecipato il 26 gennaio ai funerali di Paul Bocuse, il “Papa” della cucina francese, scomparso il sabato precedente all’età di 91 anni nella sua locanda di Collonges-au-Mont-d’Or alle porte di Lione. Al rito, celebrato nella cattedrale Saint-Jean della città francese, hanno […]
Lo chef torna a lavorare per la famiglia Sciò nel relais di Porto Ercole
Il 27 gennaio apre al pubblico il nuovo Spazio Niko Romito di Roma, in Piazza Verdi 9E. Dopo i locali di Rivisondoli, Roma all’interno di Eataly Ostiense e Milano all’interno del Mercato del Duomo,
E’ morto a 91 anni il più grande chef francese, Paul Bocuse (nella foto). Proveniva da un’antica famiglia di cuochi risalente al XVII secolo. La città di Lione è stata, in tutti questi anni, il centro
Due nuove aperture, una a Milano e l’altra in Bahrein, per Giancarlo Perbellini (nella foto), recentemente insignito del premio nella categoria diversificazione ai Foodcommunity Awards. Lo chef pluristellato conferma la sua vocazione all’imprenditorialità
L’ultimo caso ha provocato un terremoto mediatico: appena due settimane dopo la conquista della stella Michelin, il cuoco italo-olandese Eugenio Boer (nella foto) ha lasciato il ristorante Essenza di Milano. Dietro a questa rottura,
Dopo la separazione dallo chef Piergiorgio Parini nel 2016, sembrava destinata a finire l’avventura del Povero diavolo di Poggio Torriana (provincia di Rimini). Invece, a distanza di un anno e mezzo, il ristorante è ripartito con
Un’altra apertura per Heinz Beck (nella foto). A circa un anno dal lancio del ristorante “a tempo” Attimi al terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino, lo chef tedesco si appresta a raddoppiare a Milano. Come
Nuova vita per il ristorante Essenza di Milano. Dopo l’addio di Eugenio Boer a fine 2017, ad appena due settimane dalla conquista della stella Michelin, il 2018 è iniziato con importanti novità per il locale milanese. A
Ha aperto martedì 9 gennaio Gucci Osteria, il ristorante firmato da Massimo Bottura (nella foto) all’interno del Gucci Garden di Firenze. Si tratta della prima “avventura” dello chef tristellato fuori da Modena per un progetto