L’azienda si prefigge di sostenere i piani di crescita internazionale, già iniziati in Germania con l’attivazione di una piattaforma di e-commerce, e con l’inserimento delle sue proposte nelle catene degli States.
Cosaporto ha ideato la consegna direttamente al parco. Il servizio di delivery ha pensato, infatti, di portare le eccellenze della sua rete non solo a casa permettendo di creare una picnic box in una manciata
Due iniziative che mettono a fattor comune i rispettivi network per combattere contro la fame e la malnutrizione infantile nel mondo.
Tra i driver che potranno guidare la ripresa dei consumi emergono la volontà dei consumatori di fare acquisti nei negozi vicino a casa.
Presentato il “Rapporto Ristorazione 2020” di Fipe-Confcommercio: nessuna vera ripresa prima del 2022. Il presidente Stoppani: “C’è un rischio gravissimo nella dispersione di competenze e professionalità”.
Coca-Cola ha messo in campo diverse azioni a favore dell'horeca, sia come partner che fornitore. Sono stati reinvestiti più di 2,5 milioni di euro nel canale, attraverso politiche commerciali, fiscali e di comunicazione dedicate.
I piatti e prodotti svedesi a portata di click e consegnati a casa a Milano, Brescia, Padova, Firenze, Roma e Bari
La struttura sorgerà all’interno dell’Agriparco “Accolti e Raccolti” della Fondazione Tavecchio. Diventerà punto di riferimento per la formazione e il lavoro per scuole, associazioni, enti e persone in condizioni di fragilità.
Il consiglio di amministrazione di De’ Longhi ha approvato i risultati del primo trimestre 2021: ricavi netti per 678,7 milioni di euro, in crescita del 72,6%.
Le bollicine asolane presentano dodici ristoranti attraverso una campagna di comunicazione sui quotidiani locali e sui profili social del Consorzio