Princes Industrie Alimentari, Oxfam Italia, Coldiretti Foggia e le organizzazioni sindacali CGIL Flai, Fai CISL e UILA UIL hanno stretto una collaborazione per difendere e promuovere la filiera del pomodoro pugliese. Obiettivo comune: aumentare consapevolezza, diritti e uguaglianza contro lo sfruttamento sul lavoro. La collaborazione prevede una serie di attività rivolte alle imprese agricole, alle cooperative partner […]
È la nuova frontiera del q-commerce: una “cantina digitale” di centinaia di prodotti beverage – dalle birre ai vini, dai superalcolici ai soft drink fino agli aperitivi “pronti da bere”- distribuiti dai dark store di Roma
È online la 15°edizione della Guida Identità Golose ai ristoranti d’Italia e del mondo curata dal giornalista Paolo Marchi, consultabile sia online che in formato App. L’edizione 2022 della guida propone 1055 insegne tra cui 100 pizzerie.
Scloby ha presentato la sua nuova identità: si chiamerà Tilby. Il rebranding avviene dopo un 2021 in cui la pmi ha creato una piattaforma cloud per la gestione del punto vendita di ristoranti, commercianti e negozi
Nel 2017 Dario Annunziata (nella foto), dopo alcuni anni nel settore della customer experience, inizia a rendersi conto di quanto sia essenziale il supporto dell’intelligenza artificiale. Soprattutto quando si tratta di raccolta, analisi e implementazione
di alessandro klun* Il Nutri-Score è un sistema di etichettatura dei prodotti alimentari che nasce in Francia allo scopo di agevolare la lettura e la comprensione delle tabelle nutrizionali da parte dei consumatori. Tale sistema si
Excantia, proprietaria della piattaforma The Winesider, ha emesso un bond per l’acquisto di un magazzino. Nell’operazione è stata assistita da Orrick. Il marchio The Winesider si pone nel settore della ristorazione come un servizio
Microsoft e Techedge portano in cloud i processi di business di Lavazza. Più flessibilità, competitività e sostenibilità. Techedge è una multinazionale nata in Italia e specializzata nella progettazione e nello sviluppo di tecnologie software per la
La Pay-Tech Nexi e Fipe-Confcommecio siglano un accordo strategico per sostenere la ripartenza di 300 mila imprese italiane dopo la pandemia. La partnership consentirà ai pubblici esercizi associati a Fipe – la principale associazione di rappresentanza delle
di alessandro klun* Geolocalizzazione: come utilizzarla nella ristorazione? Le nuove tecnologie hanno ormai fatto il loro ingresso in ogni aspetto della food experience. Tra queste sempre più utilizzata è la geolocalizzazione, in particolare nell’ambito delivery.